AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ricostruzione L’Aquila, Ranieri (M5s): Pezzopane paladina a targhe alterne

Federico Falcone di Federico Falcone
7 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Sono inconcepibili i continui attacchi strumentali  in tema di ricostruzione 2009 a cui il Governo nazionale è sottoposto da quando si è insediato. Ancor più sono inconcepibili quelli della Deputata del PD Stefania Pezzopane la quale, rivendicando la sua “aquilanità”, parla costantemente di “città dimenticata” e “ricostruzione al palo” per colpa di questo Governo. “Un’aquilanità” che però sembra essere a targhe alterne”.

Ad affermarlo è il Consigliere regionale Gianluca Ranieri che continua “Ultimo recente attacco della Deputata arriva, peraltro, dalla sede del PD aquilano, tornata dopo anni a Piazza Palazzo. Quella stessa sede da cui basta affacciarsi al balcone per vedere il cantiere di Palazzo Margherita che, partito con estremo ritardo rispetto agli altri palazzi presenti sulla piazza, è ancora lontano dall’essere completato.

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

L’Aquila attira sempre più turisti: boom di arrivi nel 2024

15 Luglio 2025
Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

Agenzia per il lavoro: i consiglieri del partito democratico bocciano la decisione “prematura e senza dialogo”

15 Luglio 2025

Un esempio emblematico della lentezza con cui procede la ricostruzione pubblica. Non ricordo a memoria – continua il Consigliere Regionale 5 stelle – un intervento della Pezzopane per chiedere conto all’amministrazione Cialente dei ritardi di avvio lavori su di un palazzo strategicamente nevralgico per la vita del centro storico. Come del resto non ricordo un intervento della Deputata o del Presidente Vicario Lolli, altro esponente PD molto impegnato nella campagna denigratoria nei confronti del Governo, per chiedere conto alle amministrazioni comunali, presenti e passate, a che punto sia l’iter di commissariamento degli aggregati / consorzi, che risultano inerti e fermi al palo.

Forse la Deputata non sa, o fa finta di non sapere – incalza Ranieri – che le norme in materia post sisma 2009 impongono ai comuni di sostituirsi ai consorzi dei privati non costituiti o inadempienti attraverso la nomina di un Commissario. La deputata sa che il Comune di L’Aquila nel 2015, con un ritardo peraltro di cinque anni rispetto all’entrata della norma sui Commissari, ha pubblicato un avviso per la formazione di un elenco di soggetti cui affidare il ruolo di Commissario nei consorzi inadempienti? È a conoscenza del numero di aggregati/consorzi commissariati dal 2015 ad oggi?

Per quanto mi è dato sapere, l’elenco giace intoccato nelle stanze del Comune di L’Aquila e, sino ad oggi, i consorzi commissariati sono stati zero; probabilmente la Pezzopane, che è sempre attenta ai dati sulla ricostruzione, mi correggerà dandomi il numero di commissari nominati dall’ex Sindaco Cialente, grazie ai quali si è riusciti a sbloccare consorzi fermi al palo per l’inerzia dei privati che rallentano la rinascita di interi quartieri di città.

Più verosimilmente la Deputata Stefania Pezzopane avrà volutamente tralasciato le critiche su queste tematiche alla vecchia amministrazione, perché probabilmente è più facile ergersi a difesa degli interessi degli aquilani solo quando ha sicurezza che la critica non colpisca i suoi amici di partito. La sua – continua Ranieri – è una critica, per così dire, a “targhe alterne”, perché probabilmente  la salvezza del PD viene prima delle necessità dei suoi concittadini”.

La ricostruzione della città, come del resto delle frazioni, delle scuole ed in generale dei comuni colpiti sia dal sisma del 2009 che da quelli successivi, è una priorità di tutti che non deve avere colori e partiti. E’ qualcosa che come amministratori, a tutti i livelli, dobbiamo a quanti sono rimasti ed hanno puntato nella rinascita dei centri massacrati dalla furia del terremoto. Se l’obiettivo è comune, lavoriamo costruttivamente per dare risposte immediate.

Se, al contrario, si vuole usare anche la ricostruzione post sisma per la campagna elettorale, allora credo che qualcuno debba farsi qualche domanda, perché probabilmente non ha capito il motivo per il quale i cittadini hanno votato credendo nella sua persona”. conclude Ranieri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication