AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Trust falsi per sfuggire all’agenzia delle entrate, nei guai truffatori aquilani. Sequestri milionari in città

Federico Falcone di Federico Falcone
4 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Gli agenti della Guardia di Finanza dell’Aquila stanno eseguendo un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal Gip del locale tribunale, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti dei disponenti di alcuni trust insistenti nella provincia e costituiti al solo di scopo di sottrarre i reali titolari dei beni in essi conferiti alle procedure esecutive in essere nei loro confronti.

Le lunghe e complesse investigazioni di natura economico-finanziaria hanno permesso di accertare che i responsabili degli illeciti perseguiti, indagati per il reato di cui all’art. 11 del d.lgs 74/2000 (sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte), a fronte di cartelle esattoriali emesse nei loro confronti per valori consistenti, ammontanti, in taluni casi, ad oltre 1 milione di euro, si sono spogliati dei propri beni al fine di sfuggire alle misure di riscossione coattiva avviate dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione (già Equitalia).

Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

16 Maggio 2025
L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

L’Aquila brinda all’eccellenza abruzzese: al via la prima edizione di Vinorum

16 Maggio 2025

I sequestri operati sulle disponibilità finanziarie e sugli immobili, pari al valore dei beni sottratti alle procedure esecutive, sono pari a circa 1,7 milioni di euro.

La costituzione di un trust, istituto tipico mutuato dal diritto anglosassone, e la successiva immissione in esso di immobili e disponibilità finanziarie ha l’effetto di rendere tali beni patrimonialmente indipendenti e di proteggerli da possibili sequestri operati nei confronti degli originari conferenti.

Le indagini effettuate dai finanzieri hanno fatto emergere l’utilizzo fraudolento e strumentale del citato istituto giuridico da parte degli indagati che, adottandolo, hanno di fatto schermato i patrimoni di soggetti potenzialmente aggredibili da misure cautelari reali.

L’operazione di servizio appena conclusa attesta l’impegno costante che la Guardia di Finanza assicura nel contrasto alle frodi fiscali, così contribuendo al recupero di risorse economiche da destinare al servizio della collettività

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication