Pescara. “Il partito della paura è attivo ogni giorno; è un giochetto pericoloso anche perché alla fine genera politiche criminogene, il contrario della sicurezza”.
Lo ha detto il sindaco di Pescara Marco Alessandrini, intervenendo al seminario dei Liberal del Pd, chiuso con un focus sull’amministrazione delle città. Alessandrini ha preso spunto dal titolo del seminario, “Paura o Coraggio”: “Viviamo un tempo della esagerazione assoluta, della ricerca dell’allarme anziché dell’esame dei problemi con il buon senso”.
Alessandrini ha citato il caso di un consigliere comunale che ha postato sui social delle foto con dei serpenti finti di plastica in un parco pubblico della città: “si genera allarmismo – ha affermato – perché si pensa di acquisire consenso, ma è un consenso avvelenato”.
“Minniti – ha detto ancora – che ho apprezzato come ottimo Minniti, dice che alle paure non si può rispondere citando le cifre che dimostrano che i reti sono in calo; eppure le cifre sono le cifre, non le possiamo nemmeno nascondere”. “In questo clima – ha poi aggiunto Alessandrini – dobbiamo fare uno sforzo e andare controvento, navigando di bolina. All’urlo dobbiamo saper opporre il ragionamento, alla paura dobbiamo saper contrapporre la speranza, alla protervia dobbiamo rispondere con la mitezza”.