
“Ho scelto di chiamare il giornale online della parrocchia ‘Comunità Aperta’ – afferma don Masciarelli – per aiutare a dire, di mano in mano che la sua voce s’impone nell’anima soprattutto dei parrocchiani, che essa non deve chiudersi in sé, al suo interno, ma deve curare, non una, ma quattro aperture che la qualificano in modo forte ed evidente:
una parrocchia aperta verso l’Alto, una parrocchia aperta verso la profondità di sé, una parrocchia aperta verso il territorio, con lo sforzo di conoscerlo, di servirlo con l’annuncio del Vangelo e l’aiuto dell’opera testimoniale e caritativa e, infine, una parrocchia aperta al futuro di Dio, per orientare la sua missione a Dio”.
La testata web è raggiungibile all’indirizzo www.comunitaaperta.net e conta già 21.000 visite, a poche settimane dalla sua pubblicazione. Oltre ad un’ampia area per i servizi video, il giornale presenta un’area articoli suddivisa in sei sezioni di cronaca (vita parrocchiale, vita diocesana, dalla città, dalla regione, dalla forania, grandi eventi di Chiesa) e tre rubriche costantemente aggiornate (spiritualità, le sorti della teologia, questioni emergenti).
Inoltre, grazie al sistema RSS, è possibile pubblicare le ultime notizie e altre informazioni del giornale su altri siti internet, gratuitamente e senza registrazione.
La pubblicazione del giornale online segue quella del sito ufficiale della parrocchia, raggiungibile all’indirizzo www.santamariamaggiore.net, completamente rinnovato e arricchito di funzionalità nei mesi scorsi.
“Questo propongo di fare al nostro giornale online – conclude il parroco -: allenare la parrocchia di Santa Maria Maggiore di Francavilla a queste aperture che la salvano e l’aiutano a salvare”.