AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il terminal bus resta a Tiburtina, dal Campidoglio arriva la conferma. Vittoria per sindaci e cittadini abruzzesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’area di Tiburtina resterà snodo degli autobus da e per l’Abruzzo. Con una votazione che ha visto 32 favorevoli, 0 astenuti e 0 contrari oggi è arrivata la conferma nell’aula del Campidoglio, dall’assessore alla Mobilità di Roma Capitale: lo spostamento del terminal non ci sarà.

Arriva, dunque, la vittoria da parte di tutti i sindaci marsicani e le istituzioni abruzzesi impegnati in queste ultime settimane nella lotta contro lo spostamento del terminal bus da Tiburtina ad Anagnina, proposto dalla sindaca di Roma Virginia Raggi.

Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025
Il prefetto Cinzia Torraco apre il primo consiglio comunale del secondo mandato del sindaco Biondi

All’Aquila si forma un nuovo gruppo consiliare a sostegno della Giunta comunale: nasce “L’Aquila Protgaonista”

11 Maggio 2025

Con lo slogan #Noanagnina, i primi cittadini della nostra regione si sono battuti per evitare un trasferimento, seppur temporaneo, che avrebbe creato non pochi disagi a tutti i pendolari che ogni mattina partivano dall’Abruzzo alla volta della capitale per raggiungere il proprio posto di lavoro o le università.

L’assessore ai trasporti Linda Meleo è intervenuta così in Assemblea Capitolina: “Vorrei rassicurare tutti gli amici dell’Abruzzo e della parte centro nord del Paese: nessuno vuole eliminare l’autostazione dal nodo Tiburtina, per noi è un hub fondamentale. Stiamo disegnando un’alternativa. Vogliamo ripristinare un clima di legalità e legittimità. Stiamo lavorando con Fs ed Rfi per studiare lo spostamento di questa autostazione dal piazzale ovest al piazzale est della stazione Tiburtina, sia per il ripristino della legalità sia perché in un orizzonte di medio periodo quell’area va comunque eliminata. Il piano di assetto della stazione Tiburtina, infatti, prevede che largo Mazzoni diventi qualcosa di diverso da ora, sia riorganizzato e riqualificato”.

“Non possiamo spostare”, ha aggiunto, “un’intera autostazione ad Anagnina, anche perché ci sono 5 stalli rispetto ai 18 attuali di Largo Mazzoni. Stiamo creando una serie di nodi di scambio e Anagnina è uno di questi. Rassicuro che nessuno vuole cancellare il nodo di Tiburtina e danneggiare i pendolari che arrivano ogni giorno a Roma per studio lavoro o altre motivazioni. L’idea è di trovare una sistemazione provvisoria e poi definitiva nel piazzale Est per la gran parte delle linee e riorganizzare tutti i flussi in entrata in città a seconda della provenienza”.

“La lotta paga”, ha dichiarato soddisfatta la deputata Stefania Pezzopane, “sul trasferimento ad Anagnina dei terminal di Tiburtina degli autobus regionali la giunta Raggi è stata costretta a rimangiarsi la decisione presa. La Stazione Tiburtina resta centrale”. “Si tratta di un successo importante”, commenta la Pezzopane, “frutto di un lavoro che abbiamo portato avanti con grande determinazione coinvolgendo i sindaci, i governatori regionali e le associazioni dei cittadini. Vorrei ricordare che siamo arrivati a questa decisione del Campidoglio partendo da una situazione di completa chiusura dell’amministrazione capitolina. Raggi neanche voleva ricevere gli amministratori locali che intendevano segnalargli come questa scelta avrebbe penalizzato le decine di migliaia di pendolari che giungono a Roma dall’Abruzzo e non solo”.

“Vorrei ringraziare”, conclude la deputata, “tutte le forze politiche che hanno voluto sostenere questa mozione unitaria. Le tre mozioni originarie sono state unificate in un testo che potesse essere. L’atto anche dalla maggioranza grillina. Resta ora l’obiettivo di migliorare l’attuale area dei capolinea e rafforzare il servizio pubblico di trasporto”.

“Ci fa piacere che l’assemblea capitolina abbia ribadito all’unanimità che l’area di Tiburtina resterà snodo degli autobus da e per l’Abruzzo”, dichiara con soddisfazione Gabriele De Angelis, sindaco di Avezzano.

“Ringraziamo per questo importante pronunciamento tutti i rappresentanti istituzionali e politici che, al di là delle diverse appartenenze, hanno fatto sentire forte la voce del nostro territorio”, afferma il primo cittadino avezzanese, “inducendo a una quanto mai opportuna riflessione e a un ripensamento il Comune di Roma”.

“Le dichiarazioni dell’assessore alla Mobilità raccolgono le perplessità che avevamo espresso con forza, sia con missiva che partecipando attivamente alla mobilitazione dei sindaci”, conclude De Angelis, “ma continueremo a vigilare affinché questo snodo venga non solo mantenuto ma ulteriormente valorizzato”.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’ex parlamentare marsicano Massimo Verrecchia esponente di Fratelli d’Italia, presente oggi a Roma nell’aula consiliare ai lavori che hanno visto approvare la mozione presentata dal gruppo consiliare di FdI.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication