AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso su turismo: non siamo una regione attrattiva, la Puglia sia da esempio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Pescara. “Non ci sono ancora i numeri, dobbiamo costituirci interessanti, attrattivi. Dobbiamo strutturare una notorieta’, come ha fatto la regione Marche, senza sbagliare nulla”. Il presidente della Giunta regionale, con delega al Turismo, Luciano d’Alfonso, ha chiamato, nel pomeriggio di ieri, a raccolta tutti gli operatori turistici, individuando il cosiddetto Consiglio regionale del turismo, quale “luogo permanente di confronto sui progetti da concretare”. D’Alfonso ha chiesto di “stabilire con rigore che cosi’ non va sul piano dell’attrattiva turistica: 60 milioni di pensionati americani vorrebbero trascorrere del tempo in Abruzzo – ha affermato D’Alfonso – questo ci convoca a preparare questa regione sul piano dell’accoglienza”. Il Presidente, pero’, ha piu’ volte ribadito la nettezza dei ruoli in campo: quello istituziWCENTER 0PESAJFGEZ -onale che recupera risorse, elabora le norme, e quello degli operatori “chiamati ad essere creativi”, a “costruire una notorieta’”, come e’ anche accaduto in Puglia. Il Presidente ha ricordato i passi fondamentali compiuti nei suoi primi cento giorni di Governo in favore del comparto: anzitutto la balneabilita’ del mare, grazie ai 171 milioni di euro per l’efficientamento della depurazione, quindi la “concentrazione” per i contratti di fiumi perche’ questi siano “elemento di potenza e di preferibilita’ per l’Abruzzo”, poi la pista ciclopedonale e la banda ultra larga che tocchera’ anche i comuni di montagna. In effetti i numeri citati dal Servizio Turismo della Regione non sono positivi neppure per quanto riguarda web e social, i maggiori canali di interlocuzione del turista verso la sua meta turistica; quindi e’ necessario impostare una strategia on line per l’Abruzzo. Sebbene l’Abruzzo sia stata la prima regione a disciplinare l’aggregazione nel turismo, facendo una “scelta di politica industriale”, allo stesso tempo e’ necessario “utilizzare l’attuale modello ereditato dal passato”, ha detto il Presidente. Se piu’ in generale gli arrivi internazionali crescono, il Mediterraneo e’ la top destination con il 20 per cento dei flussi mondiali. Cresce il turismo specializzato legato all’arte e all’archeologia: e’ il 30 per cento della domanda globale, mentre e’ in diminuzione il turismo balneare. Cresce anche il turismo di nicchia, quello legato al folklore, ai festival letterari. Per l’Abruzzo i potenziali luoghi di attrazione sono l’Australia, Israele, il Brasile, il Centro e l’Est Europa. “Rispettando l’Europa – ha concluso il Presidente – dobbiamo sostenere la vita di chi intraprende. Noi ci mettiamo i soldi, drenati dai progetti, ma vogliamo rendere voi protagonisti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication