AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Chieti in arrivo autobus per il trasposto sostenibile, Di Primo: al lavoro per una città più smart

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
27 Novembre 2018
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Comune di Chieti ha acquistato un autobus elettrico del valore di 500 mila euro a zero emissioni di carbonio, con ricarica a pantografo per attingere la corrente dalla linea filoviaria, e che verrà impiegato nel trasporto urbano, nell’ambito degli interventi di Sviluppo Urbano Sostenibile che l’ente sta realizzando dopo aver ottenuto finanziamenti per 6,2 mln euro attraverso il Por Fesr 2014-2020. Il mezzo, che ha un’autonomia di 200 chilometri con tempi di ricarica di circa 15 minuti, verrà consegnato, come da contratto, entro il 30 novembre 2019.

Nei prossimi giorni i competenti uffici comunali procederanno inoltre all’acquisto di sette nuovi autobus diesel euro sei con basse emissioni e abbattimento dei livelli di particolato nell’aria la cui consegna è prevista già entro dicembre di quest’anno. “L’amministrazione comunale, grazie ai finanziamenti regionali”, ha detto il sindaco Umberto Di Primio, “nell’ottica di rendere Chieti sempre più smart sta realizzando interventi importanti che presto ne miglioreranno la stessa qualità della vita”.

Premio Borsellino: proiezione di docufilm dedicati agli studenti delle scuole superiori

L’ultima notte da magistrato, Chieti ricorda Paolo Borsellino al museo Bardella: ingresso libero

7 Luglio 2025
Pista ciclabile di Teramo, tra detriti, alberi e rami: la denuncia di un cittadino (fotogallery)

Pista ciclabile di Teramo, tra detriti, alberi e rami: la denuncia di un cittadino (fotogallery)

7 Luglio 2025

“L’acquisto di nuovi autobus a basse emissioni di carbonio, la realizzazione di stazioni di bike sharing e di ricarica per auto elettriche, la realizzazione di piste ciclopedonali, l’installazione di nuove quattro centraline per il rilevamento della qualità dell’aria, la riqualificazione della ex Pescheria, la riqualificazione del piazzale Sant’Anna, la realizzazione di nuovi collegamenti pedonali in centro storico, la creazione della rete del patrimonio culturale, il progetto ‘running city’, l’installazione di nuove reti wifi gratuite su tutto il territorio comunale, l’acquisto di tabelloni elettronici interattivi, l’installazione di paline telematiche in prossimità delle fermate degli autobus, sono solo alcuni tasselli del più ampio progetto di riqualificazione che interesserà la città di Chieti”, ha continuato.

“Le direttive sullo sviluppo sostenibile”, ha concluso, “come più volte illustrato, sono tre: mobilità, valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e adozione di tecnologie per l’informazione. Con il primo contratto sottoscritto ieri ieri, l’amministrazione comunale ha avviato un corposo rinnovo del parco mezzi del servizio pubblico che ha l’obiettivo di rendere Chieti sempre più vivile ed ecologica grazie all’abbattimento dell’inquinamento atmosferico provocato dalle polveri sottili e di quello acustico con il potenziamento dei mezzi elettrici”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication