AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Grande successo per il Festival della Partecipazione, ecco tutti i numeri dell’edizione 2018

Cristina Vitale di Cristina Vitale
16 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. 58 eventi in 4 giorni, con circa 5.000 partecipanti, 60 volontari di cui 41 tra ragazzi e ragazze delle scuole, oltre 250 tra ospiti e relatori, 83mila spettatori per le dirette streaming degli eventi, spettacoli e concerti, 31 partner nazionali e locali, 37 organizzazioni locali impegnate per il percorso “Le piazze della Partecipazione”.

Soprattutto, un gradimento per i temi e le attività proposte di oltre il 67% degli intervistati tra il pubblico coinvolto e il 64,9% di questi convinto che la partecipazione civica possa generare dei cambiamenti strutturali e culturali nella società.
Sono questi alcuni dei risultati raggiunti dall’edizione 2018 del “Festival della Partecipazione”, promosso da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva in collaborazione con Slow Food Italia, che sono presentati oggi ad un mese dalle giornate aquilane in occasione dell’evento “Il Festival incontra la città dell’Aquila”, tenutosi nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni.

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025
Il Nono Reggimento Alpini in partenza per il teatro operativo kosovaro

All’Aquila la consegna del cappello alpino a 130 giovani militari

6 Luglio 2025

Un appuntamento voluto dalle tre organizzazioni promotrici pergarantire trasparenza e accountability nei confronti della cittadinanza, delle istituzioni e dei partner rendendo pubblici i dati finanziari, i contenuti raccolti e l’impatto sociale e economico sul territorio aquilano.

L’incontro è servito anche a formulare una proposta con la cittadinanza per intraprendere un percorso di consultazione su quali processi partecipativi alimentare nel corso dei prossimi 12 mesi.

Un momento di confronto con tutti gli attori civici e le istituzioni della città pensato per discutere anche del futuro della manifestazione a tre anni dal suo avvio.

Per chiedere di far proseguire il Festival all’Aquila nelle scorse settimane è stata lanciata da un gruppo di cittadini aquilani sulla piattaforma Change.org una petizione che in pochi giorni ha raccolto in modo del tutto spontaneo oltre 2700 firme.

L’edizione 2018 ha ospitato, tra gli altri, il ministro dei Rapporti con il parlamento Riccardo Fraccaro; il viceministro dell’IstruzioneLorenzo Fioramonti; la vice presidente del Senato Anna Rossomando; il presidente della 1ª Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati Giuseppe Brescia; il sottosegretario agli Interni Luigi Gaetti; l’economista ed ex ministro Fabrizio Barca; il presidente vicario della Regione Abruzzo Giovanni Lolli; l’assessore alle Politiche sociali del Comune dell’Aquila Francesco Cristiano Bignotti; i giornalisti Marco Damilano (direttore dell’Espresso), Gianluca Di Feo (vice direttore La Repubblica), Paolo Di Giannantonio (TG 1).

Tanti anche gli artisti che hanno calcato il palcoscenico dell’Auditorium del Parco: tra gli altri, Ascanio Celestini, Dente, Colapesce, Cisco dei Modena City Ramblers, The Jackal.

Gli eventi del Festival – al quale hanno partecipato, come volontari, 60 ragazzi e ragazze, 41 dei quali attraverso l’alternanza scuola-lavoro – hanno avuto 7,5 milioni di visualizzazioni su Facebook e 154mila su Twitter. 83Mila, invece, sono stati gli spettatori alle dirette streaming.

“Le piazze della Partecipazione” ha dato voce ai sogni, incubi e realtà dei cittadini e dei giovani del territorio aquilano. Attraverso gli incontri con 37 organizzazioni locali i cittadini e le cittadine hanno elaborato proposte e alternative per il futuro della ricostruzione e dello sviluppo urbano della città. Il primo esito del Percorso è stato un decalogo sulle 10 priorità per il territorio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication