AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Vertenza Ball, domani tavolo al Mise. Fiom: incontro delicato, l’azienda dovrà mettere mano alle proprie responsabilità sociali

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
14 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Domani giovedì 15, alle 8.30, al ministero dello Sviluppo Economico a Roma convocato il tavolo per la vertenza Ball Beverage srl di San Martino sulla Marrucina (Chieti). “L’azienda dovrà mettere mano alle proprie responsabilità sociali” dice Andrea De Lutis della Fiom Cgil Chieti, ricordando che “fino all’11 ottobre nessuno immaginava questo triste futuro, visto che non sussisteva nessun segnale di crisi”.

Di fronte al Mise durante l’incontro manifesteranno i lavoratori, con loro il sindaco di San Martino sulla Marrucina Luciano Giammarino e una delegazione dei sindaci di comuni limitrofi, dove vivono molti dei 70 dipendenti dello stabilimento che produce lattine. Al tavolo la Regione Abruzzo con il presidente vicario Lolli, organizzazioni sindacali e Rappresentanze unitarie dello stabilimento Ball di Nogara (Verona) insieme alla Regione Veneto.

Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

“Sarà un incontro molto delicato “, scrive De Lutis che sarà presente insieme a Dorato Di Camillo della Fim Chieti, “la trattativa è in fase di stallo. L’azienda”, prosegue il sindacalista, “non ha di fatto dato vere aperture se non per eventuali incentivi economici o fantasiosi trasferimenti dei lavoratori negli stabilimenti del mondo, il nostro interesse volge alla possibilità di reindustrializzare l’azienda e ricollocare tutte le maestranze, abbiamo bisogno di tempo e quindi, continuare ancora a produrre durante la ricerca di nuove opportunità, come sarà necessario che l’azienda attivi la richiesta di Cigs per 12 mesi”.

“E’ necessario”, conclude, “che la Ballblasci lo stabile iper ammortizzato alle maestranze e ci dia lo possibilità di attrarre nuovi investitori, le maestranze avranno bisogno dell’incentivo economico per essere accompagnate nella perdita del lavoro e del potere d’acquisto”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication