L’Aquila. A partire da oggi e fino al 9 ottobre, sette Tour Operator europei parteciperanno ad un Educational Tour per conoscere i tesori della Valle Subequana e del Fiume Aterno. Un’altra bella iniziativa della sociaetà ILEX Italian Landscape Exploration di Fontecchio (AQ) membro della Rete d’imprese Enotour che ha realizzato l’iniziativa con il cofinanziamento della regione Abruzzo e la collaborazione del Tour Operator abruzzese Wolftour S.r.l. L’educational tour si inserisce in una serie di iniziative di promozione del territorio della Valle dell’Aterno, che fanno seguito alla partecipazione alla fiera parigina Destinations Nature lo scorso marzo e all’organizzazione di un Cooking Show di cucina abruzzese a Londra lo scorso luglio. Grazie al co-finanziamento delle risorse dell’A.P. ABRUZZO 2015 – Bando per l’agevolazione dei progetti di Innovazione e di Internazionalizzazione dei Contratti di Rete in Abruzzo, gli operatori turistici avranno modo di conoscere in prima persona i luoghi e le attività del catalogo “Visit Aterno”, contenente sei proposte turistiche incentrate su attività escursionistiche, sportive, culturali ed enogastronomiche. Tali programmi sono il frutto di un lungo lavoro di progettazione partecipata svolto nell’ambito del progetto Mosaici Mediterranei (www.mediterraneanmosaics.org ), finanziato dalla fondazione svizzera Mava e condotto da ILEX Italian Landscape in collaborazione con la ricercatrice Rita Salvatore dell’Università di Teramo (www.abruzzolento.com). Dopo un’accurata selezione, sono stati scelti i seguenti partecipanti: EatCookExplore (Gran Bretagna), Ecovoyageurs (Francia), Couleurs Continents (Francia), Di Dea Travel (Polonia), Genius Loci (Olanda), Bridgewater’s Idyllic Italy (Gran Bretagna) e Marketing Business Travel (Polonia). L’Educational Tour si propone di far conoscere da vicino i molteplici aspetti dell’offerta turistica attuale e potenziale della valle del Fiume Aterno: turismo culturale, enogastronomico ma soprattutto attivo. Il programma comprende, tra le varie attività, visite guidate ai borghi più affascinanti della zona, nonché appassionanti escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo nei paesaggi mozzafiato dell’Aterno e delle Terre della Baronia, il tutto arricchito da tipiche degustazioni delle eccellenze enogastronomiche locali. Il viaggio dei Tour Operator, che durerà fino al 9 ottobre, proseguirà poi in Molise per un secondo educational tour “Visit Alto Molise e Mainarde” organizzato da Wolftour e dalla STL locale. I T.O. visiteranno le seguenti strutture ricettive ed aziende locali: Agriturismo “I Sapori di Campagna” di Ofena, Trattoria “a Bominaco”, Azienda Agricola “Vigna di More” di Goriano Valli, ristorante tipico “da Ada e Giovanni” di Secinaro, Bar “Tre Ville” di Goriano, Ristorante “il Sirente” di Fontecchio, Casa Vacanza “Alle Vecchie querce” di Fontecchio, B&B “La Capinera” di Fontecchio, “Casa Torre del Cornone” di Fontecchio, “Agriturismo Fulè” di Fontecchio, “Locanda La Corte” di San Lorenzo di Beffi, Enoteca “Casale Liberati” di Stiffe, Agriturismo “La Villa” di Stiffe e Trattoria “Le Quattro Ville” di Castelvecchio Calvisio.
Collaboreranno alle escursioni l’associazione “Abruzzo Mountains Wild”, Centro Ippico “I Cavalieri dell’Antera”, Circolo Ippico “L’Avellano” e l’associazione “Bicincontriamoci”.
Per qualsiasi informazione, ci si può rivolgere presso l’ufficio di Wolftour, utilizzando i seguenti contatti:
Wolftour Srl
Largo San Nicola 6, Penne (PE)
Tel. 085.8278444