AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al via la seconda edizione di ViviAmo l’Ambiente, Di Carlo: sensibilizzare i bimbi al rispetto per la natura

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Riprendono attività e piantumazioni negli spazi verdi delle scuole primarie cittadine per la nascita di giardini e orti botanici. E’ il progetto ViviAmo l’Ambiente che dalla prossima settimana riprenderà un nuovo cammino sul solco del successo di quello percorso lo scorso anno. Oggi la presentazione con l’assessore all’Ambiente Simona Di Carlo, Cristian Summa della Share City Srl che promuovere il progetto con la collaborazione della Felix Garden e di uno staff di psicologi che farà da guida ai bimbi con i docenti. “Tornano i laboratori all’aria aperta e anche sensoriali per far comprendere ai bambini il valore e la bellezza di un giardino e perché è importante il contatto con la natura”, afferma l’assessore all’Ambiente Simona Di Carlo.  L’assessorato all’Ambiente dopo il grande successo avuto nelle scuole la primavera scorsa ha deciso di riproporre ed ampliare il progetto sull’educazione ambientale. Orti botanici, percorsi sensoriali e molto altro sono le attività svolte nei plessi. Sono cinque i comprensivi interessati con la scuola dell’infanzia: il 2, il 3, il 4, il 5 e il 10.

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

In arrivo 2 milioni di euro per gli alloggi studenteschi Adsu L’Aquila

25 Agosto 2025
Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

Cerimonia di presentazione della nuova ambulanza della Croce Blu a Roseto degli Abruzzi

25 Agosto 2025

Il progetto si è rivelato utile e apprezzato non solo dal corpo docente e dai dirigenti scolastici, ma soprattutto dai bambini e quest’anno, in prossimità delle vacanze natalizie, sarà i laboratori prevedranno l’elaborazione di un albero di Natale. Coinvolgeremo i bambini, ricostruiremo gli orti botanici si riapproprieranno del contatto con la natura, faremo un assemblaggio di videoriprese e premieremo i lavori più belli. Ci auguriamo che vada avanti per il futuro, perché la natura venga rispettata attraverso l’educazione ambientale. Si rinnova la collaborazione con Share City, le attività sono diverse e prevedono anche la piantumazione di esemplari scelti con gli agronomi di Felix Garden che segue il progetto con noi. Il contatto con la terra, con l’erba, con gli elementi della natura è un passo fondamentale per costruire la consapevolezza del valore di tali elementi e dunque per far crescere nei bambini una vera e propria coscienza ambientale.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication