L’Aquila. Figuranti del corteo storico della città dell’Aquila saranno a Matera, il 7 e l’8 dicembre, in occasione dell’apertura della nona edizione del presepe vivente nei rioni Sassi, che ha per tema ‘Il presepe della Perdonanza – Matera per L’Aquila’. Lo ha annunciato, in una conferenza stampa, Luca Prisco, presidente dell’associazione ‘Matera convention bureau’, che organizza l’evento.
“La voce di Matera, amplificata- ha evidenziato – dal ruolo di Capitale Europea della Cultura 2019, vuol prestarsi per dar forza alla voce di unacittà colpita dieci anni fa dalla tragedia del sisma e che strenuamente combatte per risorgere: L’Aquila. Il Presepe Vivente nei Sassi di Matera vuole essere il risultato di una collaborazione e di un legame consolidato nato da spirito di cooperazione”.
Gli organizzatori hanno previsto 13 date per la rappresentazione sacra e teatrale del presepe, in sette luoghi chiusi (uno in più dello scorso anno) e privati del Sasso Barisano che rappresenteranno temi che andranno dall’Annunciazione alla Visitazione, dalla corte di Erode al Mercato, dal Sinedrio alla Natività. Nel programma, inoltre, sono previsti nell’ex ospedale San Rocco, la seconda edizione della mostra sui presepi d’Italia e quella del più grande in ghiaccio del mondo in uno spazio di 20 metri quadrati e con temi legati ai rioni Sassi”. La visita al presepe, che andrà avanti fino al 6 gennaio, fatta eccezione per il 25 dicembre e il 1 gennaio, si è effettua con prenotazione sul sito internet www.presepematera.it.