L’Aquila. Cinque regioni in allerta rossa, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, a cui si aggiunge anche l’Abruzzo, e tutta Italia interessata da burrasche di vento. E’ lo scenario meteo previsto per le prossime ore, con il Dipartimento della Protezione Civile che ha emesso una nuova allerta meteo,che integra ed estende quella diffusa ieri. L’avviso prevede temporali localmente anche molto intensi e accompagnati da grandinate, fulmini e vento su Valle D’Aosta Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Le precipitazioni risulteranno particolarmente intense sui settori alpini, prealpini e pedemontani, sulla Liguria, sulle zone interne appenniniche e sui settori ionici di Sicilia e Calabria. Attesi venti con raffiche da burrasca a tempesta su Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, provincia di Trento, Veneto, Friuli, Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.
Sale dunque a 6 il numero delle Regioni in allerta rossa per l’ondata di maltempo. Anche l’Abruzzo ha infatti innalzato il livello di rischio idrogeologico e idraulico, passando da arancione a rosso per la giornata di domani. In particolare l’allarme riguarda la Marsica e il bacino alto del Sangro. L’allerta arancione rimane invece su sul bacino dell’Aterno.