Montesilvano. “Questa amministrazione e’ la sola che in oltre 40 anni ha effettivamente affrontato gli allagamenti delle traverse del lungomare, programmando e avviando interventi di protezione civile, concreti per risolvere questa annosa problematica tutelando cosi’ i residenti di quelle zone. I lavori non sono ancora conclusi, ma siamo certi che una volta completati gli interventi e soprattutto che tutti i soggetti di competenza mettano in atto ciascuno le opere necessarie, i risultati diventeranno evidenti”. E’ quanto afferma l’assessore alle Politiche di Efficientamento del sistema smaltimento acque del Comune dii Montesilvano, Annalisa Fumo.
Agli interventi tecnici che sono in corso lungo via Piemonte, via Maremma e le traverse di via Emilia, ovvero via Calabria, via Romagna e via Venezia Giulia, l’amministrazione ha anche promosso una serie di tavoli tecnici con tutti gli enti gestori dei servizi idrici. “La competenza – spiega ancora Fumo – e’ dell’Ato, che deve programmare e realizzare gli interventi attraverso l’Aca e il Consorzio di Bonifica. Dalle riunioni operative, oltre che ovviamente dai sopralluoghi che abbiamo effettuato, e’ emersa la necessita’ di una serie di lavori propedeutici alla pulizia del collettore rivierasco sul quale sono state svolte gia’ numerose ispezioni”.
“La sinergia degli enti e soprattutto l’esecuzione di queste opere nel loro complesso, siamo certi, che risolveranno il problema allagamenti in maniera definitiva. Nel prossimo mese di novembre si terra’ – conclude Fumo – un altro tavolo tecnico, nel quale verranno approntati tutti i prossimi lavori di cui Aca e Consorzio di Bonifica hanno gia’ predisposto la realizzazione. Continueremo a vigilare e sollecitare affinche’ questi lavori vengano realizzati nel piu’ breve tempo possibile, perche’ si tratta di interventi prioritari per garantire la vivibilita’ e la sicurezza di un territorio che ha nel turismo il suo comparto strategico e non puo’ essere condizionato da questa piaga che affligge la nostra citta’ da troppi anni”.