AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inquinamento nel SIR di Chieti scalo. Forum H2O: rischio e ritardi inaccettabili, siamo preoccupati

Cristina Vitale di Cristina Vitale
12 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. “Indice di Rischio non accettabile dalla falda acquifera per l’uomo in un raggio di 1000 m” dalla ex conceria CAP a Chieti scalo. Questo “passaggio drammatico, assieme alle parole inequivocabili della ASL, fa sepere in una nota il Forum H2o, circa gli impatti sanitari nei siti contaminati e i rischi concreti per i cittadini, è contenuto in un verbale del 14 maggio 2018 del Gruppo di Lavoro sul Sito Regionale di Bonifiche di Chieti scalo”.

“Peccato, prosegue il Forum, che lo studio a cui si riferisce la Dottoressa Luchetti dell’ARTA, relativo all’inquinamento da sostanze pericolose come Tricloroetilene e Dicloroetilene, sia del 2006. Vorremmo capire cosa è stato fatto finora di concreto, a parte qualche ordinanza e qualche tabella messa per strada, per evitare l’esposizione dei cittadini a sostanze così rischiose”.


Come Forum H2O “esprimiamo tutta la nostra preoccupazione sia per i dati che piano piano emergono dai cassetti degli enti sia per i ritardi del tutto inaccettabili che riguardano le procedure di bonifica di questo sito”.

Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

23 Luglio 2025
Ondata di incendi in Abruzzo: giornata ad alta criticità per il sistema regionale (Foto gallery)

Ondata di incendi in Abruzzo: giornata ad alta criticità per il sistema regionale (Foto gallery)

23 Luglio 2025

Non è possibile prosegue la nota “questo stillicidio di informazioni, spesso divulgate solo grazie alla stampa, peraltro dal contenuto gravissimo, quando dal 2005 esiste un Decreto, il D.lgs.195/2005, che impone agli enti di pubblicare tutti i dati ambientali in loro possesso, anche se prodotti da altri enti.
L’ARTA e la Regione Abruzzo, che ha perimetrato il sito, devono garantire un flusso di informazioni costante verso i cittadini. Il Comune di Chieti deve aggiornare costantemente il sito pubblicando tutte le relazioni in suo possesso”.


“È altrettanto inaccettabile, conclude il Forum H2o, venire a conoscenza delle difficoltà nell’individuazione da parte della Provincia di Chieti dei soggetti responsabili dell’inquinamento che dovrebbero attuare le bonifiche come previsto dal principio “chi inquina paga”.
Insomma, serve uno scatto in avanti per assicurare il risanamento in un territorio che versa in uno stato ambientale estremamente degradato”. 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication