AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anche a Chieti arriva Io Non Rischio, campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, rende noto che il 13 e 14 ottobre 2018, in piazza G.B.Vico, a Chieti, in contemporanea con altre città italiane, in occasione della campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile denominata “Io non rischio”, sarà allestito un punto informativo per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

Nello specifico, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, i volontari delle Associazioni CIVES, Nucleo Operativo Teate e Valtrigno illustreranno le pratiche corrette che ognuno è chiamato a fare per ridurre i rischi da catastrofi naturali.

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

22 Agosto 2025
Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025

Il mondo del volontariato, in prima linea nella gestione dell’emergenza insieme al Servizio Nazionale della Protezione Civile, si fa, così, portavoce delle buone pratiche di prevenzione.

“Io non rischio”, campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

L’inserimento del rischio maremoto e del rischio alluvione ha visto il coinvolgimento di Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima e Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication