AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sulle tracce dei lupi: escursione guidata del WWF sfogliando le pagine del libro di Anna Consalvo e Ciro Manente

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La presentazione di un libro che diventa anche la ghiotta occasione per una passeggiata sugli affascinanti sentieri dei Monti della Laga. Davvero originale l’iniziativa messa in campo per domenica 14 ottobre in collaborazione con il WWF Teramo e con il Centro di Educazione all’Ambiente WWF “Monti della Laga”. La giornata sarà incentrata sulla presentazione del volume “Sulle tracce dei lupi”, di Anna Consalvo e Ciro Manente.

L’appuntamento per questo evento è alle 15, presso la sede del CEA – Centro di Educazione Ambientale – WWF, Bivio per Casagreca, a Cortino (TE). Ne parleranno gli autori insieme e due illustri ospiti: Il Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra terrà una relazione su “Il Lupo nella tradizione millenaria della Comunità identitaria del Parco”, mentre Filomena Ricci, Responsabile Conservazione del WWF Abruzzo racconterà quella che è stata ed è una bellissima storia di amicizia tra i tantissimi soci dell’associazione del Panda e il predatore simbolo delle nostre montagne.

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

Un giorno di digiuno e preghiera per la pace: l’Anci Abruzzo raccoglie l’invito di Papa Leone

22 Agosto 2025
Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

Scomparsa Madre Gabriella Merelli, monaca agostiniana a L’Aquila

21 Agosto 2025

Il tema che le è stato affidato è infatti: “Dall’Operazione San Francesco a oggi: l’impegno del WWF per la tutela del Lupo”. Un pomeriggio ricchissimo, dunque, che sarà preceduto dall’escursione mattutina: chi avrà voglia di concedersi una passeggiata d’autunno, ricca di colori e di emozioni, dovrà trovarsi alle 9 presso il CEA. Il tempo di contarsi e di organizzarsi e per le 9.30 si parte con la guida di esperti accompagnatori. Niente di troppo impegnativo e infatti possono partecipare anche i bambini, dagli 8 anni in su.

È importante però attrezzarsi con il minimo indispensabile per chi va in montagna: comode scarpe da trekking, k-way e una borraccia per l’acqua. Il rientro al CEA è previsto per le 13. Il WWF offrirà anche un ristoro a buffet: pane, formaggio, un po’ di vino… quel che serve per riprendersi dopo la passeggiata ma senza appesantirsi. Il pomeriggio bisogna stare ben svegli per godersi la seconda parte del programma, la presentazione e le relazioni di cui s’è detto.

Chi proprio non potrà o non vorrà sgranchirsi le gambe per qualche ora tra paesaggi fantastici e in buona compagnia, potrà naturalmente raggiungere Cortino e la sede del CEA anche direttamente nel pomeriggio. In questo caso però gli organizzatori chiedono di essere puntuali arrivando alle 14.45 perché gli eventi inizieranno con la massima precisione. Un duplice appuntamento di grande interesse per una domenica piacevole e inconsueta. Credeteci: vale la pena di partecipare…

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication