AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La città è in fermento per la Notte dei ricercatori…ci siamo. Programma ricco di eventi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Settembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

L’Aquila. Avvicinare il grande pubblico al mondo della ricerca con giochi, laboratori, conferenze e spettacoli allestiti nel centro storico dell’Aquila: è Sharper, evento previsto oggi – in occasione della nona “Notte Europea dei Ricercatori” – organizzato dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso in collaborazione con l’Università dell’Aquila, il Gran Sasso Science Institute (Gssi) e il Comune. Centinaia le persone coinvolte nell’allestimento di decine di appuntamenti dalle 16 a notte inoltrata. L’evento si svolgerà in contemporanea anche ad Ancona e Perugia. Filo conduttore dei program1411125268_SHARPER-home-web-600x335mi è l’eccellenza condivisa e accessibile: Sharper (Sharing Researchers’ Passions for Excellence and Results) sarà una festa aperta a tutti, dedicata in particolare a studenti, ragazzi e bambini. Teatro dei numerosi appuntamenti le vie del centro – con il gruppo storico Sbandieratori città dell’Aquila – stadio Fattori, Fontana Luminosa, Piazza Duomo e Villa Comunale. Per l’occasione sarà riattivato il servizio di bus notturni per gli studenti. Tra caffè scientifici, performance tra arte e scienza, giochi di ruolo e appuntamenti conviviali c’è la “Caccia al tesoro (partecipanti con minimo 14 anni) dalle 18 alla mezzanotte, partenza da Piazza Duomo: prove di abilità, rompicapo, cruciverba, indovinelli per un’ora da trascorrere fra strade e piazze del centro storico. Ci si può iscrivere con il modulo disponibile sul sito ufficiale http://sharper-night.lngs.infn.it/page/treasure_hunt. Nella sede del Gran Sasso Science Institute (Gssi) in via Crispi, a partire dalle ore 16, il “Researchers Popup Shop”, Empori della Scienza in cui i ricercatori espongono le sfide della loro ricerca e i possibili risultati utili allo sviluppo della città. Dalle 16:30 alle 22:30 tour audio-video guidato nel centro storico con l’associazione l’ArQueologia cui partecipano dottori di ricerca e archeologi formati presso l’Università dell’Aquila: una visita ai beni architettonici della città con l’ausilio di moderne tecnologie divulgative quali QR codes e realtà aumentata. Alle 23 nel Ridotto del Teatro la conferenza “Io dico l’Universo”: il direttore del Gssi, Eugenio Coccia, scienziato appassionato di filosofia, illustrerà le ultime ricerche sulle leggi fondamentali della natura. Il programma completo della manifestazione si trova su http://sharper-night.lngs.infn.it/home. Dalle ore 14 di venerdì saranno interdette alla circolazione corso Federico II, piazza Duomo, Corso Vittorio Emanuele, via e piazza San Bernardino, piazza Battaglione Alpini, via Garibaldi e piazza Chiarino. Sharper è uno dei cinque progetti italiani sostenuti dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie per la Notte Europea dei Ricercatori. Nel corso del mese di settembre si svolge in circa 300 città europee.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication