Teramo. Giovedì 18 ottobre, a partire dalle 14.30 fino alle 18.30, all’interno della sede dell’ente parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, presso C.da Madonna delle Grazie – Isola Del Gran Sasso (TE) si terrà il seminario nell’ambito del Progetto “Il Parco siamo noi”.
Riconoscimento crediti formativi presso UnivAq (Scienze Ambientali e Scienze Biologiche e corsi del Dip.to di Scienze Umane), UNICAM (Biologia della Nutrizione), AIGAE (Area 2 A – Id. corso 0135D-2A-18)
Programma:
l lupo: le caratteristiche di un superpredatore
Dott. Umberto Di Nicola
Medico Veterinario. Ufficio Veterinario, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
La predazione del lupo su prede domestiche e selvatiche
Dott. Asfalto Vincenzo
Medico Veterinario. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
La procedura di accertamento del danno da predatori al bestiame
Dott. Andrea di Pascasio
Medico Veterinario. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
La prevenzione degli eventi di predazione e la corretta gestione di greggi e armenti
Dott.ssa Franca Adriani
Medico Veterinario. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Info e adesioni (entro 16 ottobre): [email protected]