AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila: il conservatorio aderisce alla notte dei ricercatori con eventi commemorativi il bimillenario di Ovidio

Federico Falcone di Federico Falcone
26 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Per la prima volta il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila partecipa a “Sharper la Notte dei Ricercatori” che si svolgerà anche all’Aquila, l’iniziativa si tiene in molte città europee, venerdì 28 settembre prossimo. In particolare l’Istituto musicale aquilano si inserisce nel programma organizzato dall’INFN con un concerto dal titolo “Mito, Poesia e Ricerca nei nuovi linguaggi della musica” si tratta di nove prime assolute di altrettanti docenti compositori del Conservatorio ideate per il bimillenario di Ovidio.

Il concerto, che si terrà nel rettorato del GSSI alle 21.30, fa parte anche del cartellone di iniziative organizzate per festeggiare il cinquantenario dell’istituzione. “Diverse sono state le occasioni, in questo 2018, per commemorare l’anniversario di un’istituzione che ha scritto gran parte della storia della musica più recente in Abruzzo – spiega il Direttore Giandomenico Piermarini – Per questo, per un conservatorio in cui il momento compositivo assume costantemente ruoli cardine e di eccellenza, non poteva mancare un momento celebrativo con un contenuto fondamentalmente creativo, mettendo insieme quei docenti che la musica la scrivono in un progetto unitario, eppure declinato nelle diverse sfaccettature poetiche di ciascuno.

Il paese abruzzese dove non si può giocare a pallone nelle piazze: “è pericoloso”

Il paese abruzzese dove non si può giocare a pallone nelle piazze: “è pericoloso”

26 Agosto 2025
Chiedono soldi per associazione bimbi disabili ma sono truffatori: scatta denuncia

Arraffa una borsa sotto l’ombrellone e scappa, fermato dalla polizia

26 Agosto 2025

Un momento anche di ricerca che ben si combina con l’idea che muove l’iniziativa di Sharper di cui quest’anno facciamo parte anche noi”. Per questo concerto si è scelta, come riferimento, una figura che campeggia fra gli astri dell’umanità, un abruzzese di nascita, Ovidio, nella convinzione che la coincidenza con il bimillenario della morte assuma il senso di un potenziamento celebrativo dalle forti connotazioni simboliche. Si è poi scelta un’opera, Metamorfosi, che è sì il suo capolavoro, ma che ha il valore aggiunto di essere stata una delle più importanti fonti ispiratrici per i musicisti di tutti tempi: storie umane che si rispecchiano e si confondono in storie di dei.

Quest’oggi i compositori sono nove, diversi nelle loro esperienze di vita e artistiche. Ciascuno ci consegna la sua unità di opera, distinta dalle altre: eppure tutte partecipano a un progetto comune legandosi al testo di Metamorfosi, alle sue suggestioni e provocazioni, magari anche alla sua tradizione in musica. Nove compositori per altrettanti brani: Luciano Bellini La Fuga – Paola Ciarlantini La Storia di Piramo e Tisbe – Daniele Gasparini La Folle corsa di Pan – Roberta Vacca NARCISsum – Carlo Crivelli La Luna nera – mauro Cardi Arethusa – Marco della Sciucca Fetonte – Mariella di Giovannantonio – Dal Caos… alla vita…e poi… – Claudio Perugini Orfeo e Euridice. Il concerto sarà eseguito dall’ Ensemble Casella ‘900 diretta da Luciano Bellini, Massimiliano Caporale e Marcello Bufalini e dal Coro del Conservatorio diretto da Rosalinda Di Marco.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication