Castel Di Sangro. È in Abruzzo il miglior ristorante d’Italia e porta il nome di Niko Romito. Lo chef abruzzese ha infatti conquistato la vetta della “Guida dei Ristoranti d’Italia” 2018 del Gambero Rosso con il suo ristorante “Reale” a Castel di Sangro. Il ristorante, posizionato nel Parco Naturale d’Abruzzo, è gestito dallo chef e dalla sorella Cristiana. L’avventura del ristorante “Reale” di Romito inizia nel 2000, anno in cui, con la sorella Cristiana, lo chef rileva la trattoria di famiglia che il padre che aveva aperto nel piccolo centro di Rivisondoli. In pochi anni il “Reale”, che ha proposto una nuova idea di cucina, originale e personale, conquista la prima stella Michelin nel 2007 e la seconda nel 2009. Nel 2013, dopo il trasferimento del locale nel nuovo complesso di Casadonna, arriva la terza stella Michelin, un ulteriore riconoscimento del lavoro e della cucina dello chef abruzzese.
Da pochissimo, dopo aver conquistato 3 stelle Michelin, il centro pulsante del “sistema” di Niko Romito è oggi al 36esimo posto della classifica del World’s 50 best restaurant. “Il cuoco moderno è quello che sa meritare le Tre Stelle Michelin”, ha dichiarato Romito a margine della cerimonia di consegna dei premi della guida e come riportato dal sito news-town.it, “e da oggi le Tre Forchette del Gambero Rosso ma sa anche portare qualità in una mensa ospedaliera, dimostrando che l’alta cucina si può fare per tanti, se non per tutti, e con un progetto sostenibile”, che lo pone al vertice assoluto con 96 punti. Niko Romito si trova al vertice della classifica con 96 punti e, durante il suo discorso nella cerimonia, ha voluto sottolineare come il progetto “Intelligenza nutrizionale” abbia rivoluzionato i pasti distribuiti nei due ospedali il “Cristo Re” e “Villa Betania” di Roma “migliorando l’apporto nutrizionale per i pazienti e il food cost”.