AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cgil Teramo: siamo preoccupati, diminuisce il lavoro indeterminato e i poveri e pracari aumentano sempre più

Federico Falcone di Federico Falcone
24 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Un’occupazione più povera e sempre più precaria quella che si registra in provincia di Teramo. Almeno secondo gli ultimi dati dei centri per l’impiego, dai quali emerge che se nel 2017 un lavoratore su 5 era assunto a tempo indeterminato, nel 2018 il rapporto si allarga ad un lavoratore a tempo indeterminato su 6. A snocciolare i dati il segretario provinciale della Cgil di Teramo Giovanni Timoteo che questa mattina, insieme ai segretari di Fiom, Fillea, Flc, Fp, Flai e Filt, ha presentato i congressi di categoria che partiranno venerdì e che si svolgeranno nelle aree interne, in quelle colpite dal sisma e dalla crisi industriale, come la Val Vibrata, mettendo al centro l’ascolto delle problematiche e la rinascita delle comunità.

“L’obiettivo che ci siamo prefissati è quello di riportare al centro del confronto le tante questioni che affliggono il nostro tempo, proprio a partire dai temi del lavoro e della convivenza – ha detto Timoteo – In questa fase di grandi incertezze che colpiscono crediamo sia fondamentale ridare fiducia e speranza al mondo del lavoro, ai cittadini ed ai giovani favorendo, in particolare, un confronto aperto e diffuso proprio sul territorio che faccia emergere problemi e fragilità, ma anche opportunità e chiavi di svolta che, tutti assieme, dobbiamo saper cogliere per dare slancio alla ripartenza di questo comprensorio”.

Abbattimento di 45 alberi davanti al Liceo scientifico: il caso approda in Consiglio comunale a Giulianova

Abbattimento di 45 alberi davanti al Liceo scientifico: il caso approda in Consiglio comunale a Giulianova

26 Agosto 2025
La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa a L’Aquila

La fiamma olimpica di Milano-Cortina 2026 farà tappa a L’Aquila

26 Agosto 2025

Per quanto riguarda i congressi si parte il 28 ottobre, nella sede provinciale della Cgil a Teramo, con la Fisac (bancari), e si prosegue il 29 settembre, a Fano Adriano, con la Slc (lavoratori della comunicazione); il 30 a Tossicia con la Filt (trasporti); il 1 ottobre a Controguerra con la Fiom (metalmeccanici); il 2 a Castelli con la Flc (lavoratori della conoscenza); il 3 a Nerito con la Flai (agroindustria); il 4 a Civitella del Tronto con la Filctem (chimica, tessile, energia, manifatture); il 5 nella sede del Parco a Isola del Gran Sasso con la Fp (funzione pubblica) e a Colledara con la Fillea (legno ed affini); l’8 a Teramo con la Filcams (commercio, turismo e servizi); il 9 a Montorio al Vomano con lo Spi (pensionati); il 22 e 23 ottobre all’Università di Teramo con il Congresso generale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication