AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

l luoghi del culto di San Michele Arcangelo in Abruzzo, venerdì la presentazione del libro a Chieti

Federico Falcone di Federico Falcone
24 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. L’assessore alle pari opportunità, Emilia De Matteo, rende noto che venerdì 28 settembre 2018 alle ore 18.00, presso Palazzo Lepri, sarà presentato il libro “I luoghi del culto di San Michele Arcangelo in Abruzzo” di Angela Rossi (Edizione SIGRAF). L’evento è organizzato dall’Associazione APS Luca Romano, in collaborazione con l’Associazione Artemind e il Comitato Le donne dell’angelo.

Saranno presenti Don Claudio Pellegrini, parroco della Chiesa della SS. Trinità, Antonio Romano, presidente APS Luca Romano, Massimo Pasqualone, critico d’arte, Liberata Mizzoni del Comitato Le donne dell’angelo e Angela Rossi, presidente dell’Associazione culturale ArteMind e autrice del libro, che interverrà con una conferenza dal titolo “Da Ercole a San Michele nelle vie dei Tratturi”.

I Migliori Casino con Deposito Minimo 3 euro in Italia

I Migliori Casino con Deposito Minimo 3 euro in Italia

26 Agosto 2025
Ordigno bellico ritrovato tra i secchi dell’immondizia davanti all’Abbazia di Sulmona

Rinvenuto ordigno bellico durante lavori in un cantiere privato a Castelli

26 Agosto 2025

Verrà contestualmente inaugurata la Mostra “La Carne degli Angeli” della pittrice Liberata Mizzoni, già presentata a Firenze nel Caffè Letterario Le Giubbe Rosse, che rimarrà aperta dal 28 al 30 settembre dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 17.00 alle 19.00. L’ingresso è libero.

La pubblicazione si sofferma sul culto di San Michele legato alle vie della transumanza tra l’Abruzzo e il Tavoliere delle Puglie. La ricerca ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo del culto di San Michele nella Via Micaelica, che da Roma si dirige a Monte Sant’Angelo nel Gargano, quale grande tappa di avvicinamento a Gerusalemme sulle tracce dell’antichissimo pellegrinaggio attraverso la Via Francigena.

Numerosi sono i riferimenti artistici dedicati a San Michele presenti a Chieti: nella chiesa di Sant’Agostino il dipinto di Romualdo Formosa; nella chiesa di San Francesco al Corso la Cappella di San Michele della Famiglia De Laurentis; nella volta della cupola della chiesa di San Gaetano è raffigurato l’Arcangelo insieme a San Gaetano; nella chiesa di Sant’Antonio Abate una piccola statua lignea policroma, unica testimonianza della chiesa di San Michele, abbattuta nel 1937; nella chiesa di Santa Maria della Civitella è custodito il celebre dipinto di Donato Teodoro “La caduta di Lucifero” realizzato nel 1739. Pregevoli, infine, sono i medaglioni e le sculture di Michele Clerici nella chiesa di San Domenico al Corso.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication