AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Caso mense a Pescara, i sindacati: cambio gestore non ricada su addetti. Filcams e Uiltucs: no a riduzione lavoro e stipendi personale

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
17 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “I lavoratori e le lavoratrici non hanno nessuna intenzione di accettare una riduzione dell’orario di lavoro e il conseguente stipendio mensile. La scelta di Camst di subentrare al posto della precedente Ati non può dipendere dal personale impegnato nell’appalto che sta già vivendo tutte le conseguenze negative della vicenda”. Lo affermano Filcams Cgil e UilTucs Uil Pescara al termine di un’assemblea con i lavoratori assunti per l’appalto mense delle scuole di Pescara, dopo la rescissione del contratto con l’Ati che prima gestiva il servizio, in seguito alla vicenda dei bambini colti da malore a causa di un batterio presente nel cibo.

“La scelta di risolvere il contratto con l’Azienda uscente e di passare all’interpello”, dicono le due sigle, “è stata una scelta del Comune in qualità di stazione appaltante, che non può tradursi in una riduzione di contratti di lavoro già part time e spesso residuali. Abbiamo una platea di circa 136 tra lavoratrici e lavoratori, i quali hanno un monte ore settimanale inferiore a 25 ore; solo 22 lavoratrici circa hanno 30 ore settimanali, con una media mensile di salario di circa 500 euro”. “Come si fa a pensare di chiedere a lavoratori e lavoratrici che già prendono uno stipendio basso di rinunciare ad un ulteriore pezzo di salario? – si chiedono le due organizzazioni – Ci teniamo a precisare che spesso si tratta di lavoratrici monoreddito che per arrivare a fine mese devono fare diversi lavori nella stessa giornata. E’ possibile che colpe di altri debbano ricadere sul futuro lavorativo di questi lavoratori?”.

Graduatorie Ata, possibile rinvio dell’aggiornamento 2024: ecco tutte le informazioni

Lavoratori precari e servizio pre-scuola a rischio a L’Aquila: l’allarme dei sindacati

30 Luglio 2025
Giulianova, polizia soccorre anziana in stato confusionale lungo tratta fevvoviara

Tenta di usare carte rubate al mercato di Giulianova: 23enne denunciato

30 Luglio 2025

“Chiediamo al Comune di Pescara di occuparsi fattivamente delle prospettive future degli addetti e di fare il possibile o anche l’impossibile per garantire il futuro lavorativo degli stessi anche in termini di qualità occupazionale. Noi siamo sicuri che bisogna recuperare la fiducia in un servizio pubblico come quello della mensa collettiva nelle scuole della Città e che questo sarà possibile anche rispettando i diritti delle maestranze impegnate nel servizio stesso”, concludono Filcams e UilTucs.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication