AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chieti capitale dell’Orienteering, attesi 300 studenti per la finale dei campionati studenteschi. Presente anche Legnini

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
17 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Sarà Chieti, per 4 giorni,  la capitale degli sport di Orientamento, che tutti conoscono  come “Orienteering”. Circa 300, tra  studenti, tecnici, arbitri e docenti, dal prossimo 18,  fino al tutto il 21 settembre, animeranno  il centro cittadino del capoluogo teatino per lo svolgimento della Finale Nazionale Campionati Studenteschi di Orienteering e Trail-O.

Un evento voluto dal  MIUR- Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione – d’intesa con il CONI, la FISO ed il CIP, che  ha incaricato  l’ Ufficio scolastico Regionale  d’Abruzzo  per l’organizzazione della prestigiosa competizione sportiva. Si tratta di un’importante iniziativa nazionale che coinvolgerà gli studenti delle scuole secondarie di II grado.

E’ Radio Ciao l’emittente locale piu’ ascoltata in Abruzzo

L’Aquila accende il futuro della radio digitale: attivato il segnale DAB+ sul canale 7B

17 Maggio 2025
A Pescara settimana prossima la disinfestazione antilarvale

A Pescara settimana prossima la disinfestazione antilarvale

17 Maggio 2025

La delegazione più numerosa é quella del Piemonte con 23 partecipanti.La manifestazione rappresenta un momento di particolare rilevanza, che coniuga sport e inclusione e non potrà che valorizzare il territorio abruzzese, in particolare la città di Chieti, che si ringrazia per l’ospitalità e  collaborazione.

Ma cos’é l’orienteering? L’orienteering è uno sport che premia chi riesce a esplorare con sicurezza un territorio sconosciuto. È caratterizzato da una gara a cronometro dove i partecipanti usano una mappa dettagliata per raggiungere i punti di controllo scegliendo il percorso migliore. Questo sport si può praticare sia in bosco sia in città, sia a livello amatoriale (come se fosse un’escursione fuori porta), sia a livello agonistico.

L’esperienza studentesca teatina permetterà all’Abruzzo di dotarsi  due cartine  tracciate: quella di Passolanciano e Chieti centro, dove si svolgeranno le gare e che saranno, così, inserite nei circuiti scolastici. Attesa per la cerimonia d’Apertura, in programma  mercoledì prossimo alla Villa comunale di Chieti, con inizio alle ore 17, le massime autorità politiche ed istituzionali. Già definito, in ogni particolare, il programma della manifestazione.  

Il 19 settembre, con inizio alle ore 9.00, a  Passo Lanciano la prima gara  di Orienteering e Trail-O. Nel pomeriggio, alle 17.00, nella Villa Comunale Chieti,  la Cerimonia di apertura con l’accensione del tripode dei Campionati Studenteschi con la coreografia curata dagli Istituti Scolastici di Chieti. Ultima competizione il 20 settembre alle ore 9.00, nel centro cittadino di Chieti, con la gara  staffetta.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication