AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Turismo sostenibile e bollini qualità: al Santo Spirito di Ocre un seminario su esperienze da Italia e Europa

Federico Falcone di Federico Falcone
17 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un bollino di qualità per le strutture ricettive e i servizi che rispettano parametri sostenibili e ambientali: è quello che, assegnato in applicazione di un disciplinare elaborato da Legambiente in collaborazione con la regione Abruzzo, sarà presentato nel corso del ‘seminario nazionale sul turismo sostenibile’, in programma martedì 18 settembre 2018, dalle 9, nel monastero di santo spirito a Ocre (L’Aquila), comune con una parte di territorio compresa nel parco regionale Sirente-Velino.

Primo insediamento cistercense nella vallata aquilana, questa struttura, fondata nel 1222 a 850 metri di altitudine, è cornice ideale per un evento che, con la partecipazione di assessori regionali al Turismo provenienti da tutta Italia, intende fare il punto sui primi risultati ottenuti nei territori in cui si praticano attività di turismo ecologico, attivo, ambientale e inclusivo. Il disciplinare, integrato nel nuovo piano regionale del turismo, sarà illustrato da Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e turismo sostenibile di Legambiente.

Perdonanza Celestiniana, “Occasione per rafforzare il legame storico e spirituale tra Roma e L’Aquila”

Perdonanza Celestiniana, “Occasione per rafforzare il legame storico e spirituale tra Roma e L’Aquila”

28 Agosto 2025
Consiglio comunale di Pescara approva la mozione “Street Tutor”: via all’iter per il servizio di mediazione urbana

Consiglio comunale di Pescara approva la mozione “Street Tutor”: via all’iter per il servizio di mediazione urbana

28 Agosto 2025

A introdurre i lavori sarà il presidente vicario della regione Abruzzo, Giovanni Lolli, coordinatore della commissione turismo e industria alberghiera della conferenza delle regioni e province autonome, che proprio dalla conferenza ha avuto la delega a occuparsi di tematiche legate al turismo ambientale. Seguiranno interventi di: Alessandra Priante per il ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo; Maria Elena Rossi in rappresentanza dell’Enit-Agenzia Nazionale del Turismo; Magda Antonioli, direttrice del corso di laurea Magistrale ACME dell’Università Bocconi.

Poi un confronto tra un’esperienza italiana e quella dei Paesi Baschi, aderenti a Necstour, rete turistica europea sul turismo sostenibile: interverranno Inigo Uriarte, settore Turismo del Governo basco, che parlerà della “Gestione integrata della costa Basca”, e Gianfranco Ciola, direttore del Parco delle dune costiere di San Lorenzo e del GAL della Val d’Itria in Puglia. Nel programma anche illustrazione di best practices di Abruzzo e Lazio, della Federparchi, della cooperativa Il Bosso e di recupero dei borghi montani.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication