AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al Parco botanico di Loreto Aprutino lezioni di botanica per imparare a riconoscere le piante

Cristina Vitale di Cristina Vitale
13 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Loreto Aprutino. Si svolgerà il 16 settembre, a partire dalle 17, la lezione con visita guidata nel giardino botanico Parco dei Ligustri a Loreto Aprutino (PE), sede del CEA di interesse regionale, per imparare a riconoscere piante e alberi.  Sono tantissime le specie botaniche custodite dentro al giardino loretese, un patrimonio di grande valore ambientale con alberi e arbusti sempreverdi, caducifoglie, palmizi, conifere, erbacee perenni e  da fiore, arbusti ornamentali.

Piante di svariata provenienza, autoctone, originarie del bacino del Mediterraneo e esotiche tra cui spiccano, per dirne alcune,  la Chamaerops humilis, l’Acer platanoides, il Buxus sempervirens, il Trachicarpus fortunei, la Jubea spectabilis, la Heritea armata, il Berberis julianae, la Washingtonia filifera, la Cycas, il Ligustrum texanum, l’Evonimus europaeus, l’Aspidistria ecc…

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025
Tavolo monitoraggio sanità, ok al Ddl per la copertura del disavanzo

Precari Asl 1: oggi all’attenzione del Consiglio Comunale la vertenza occupazionale

14 Luglio 2025

Lo scopo di questa lezione è quello di avvicinare il pubblico al mondo della botanica fornendo gli strumenti per il riconoscimento delle principali specie ornamentali e di valore ecologico e paesaggistico presenti nel giardino. Si osserveranno le piante attraverso le caratteristiche morfologiche più evidenti come il fogliame, il portamento arboreo o arbustivo per poi conoscerne l’habitat originario e le modalità di coltivazione in giardino.

“Ogni pianta ha una sua storia da raccontare”, spiega Alberto Colazilli, curatore del giardino botanico, “ed è una storia avventurosa, fatta di lotte per la sopravvivenza, per adattarsi alle più svariate condizioni climatiche, alle intemperie e alla incessante, ingombrante presenza dell’uomo. Le piante ci insegnano sotto ogni aspetto il valore della vita.”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication