AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila scalda i motori per il 3° raduno Ricordando il Battaglione Aquila dal 14 al 16 settembre

Federico Falcone di Federico Falcone
12 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
“Salviamo i Classici”: a L’Aquila la presentazione del volume di Francesco Colafemmina

“Salviamo i Classici”: a L’Aquila la presentazione del volume di Francesco Colafemmina

29 Agosto 2025
CIA Chieti-Pescara: stop ad attacchi al vino dall’UE, simbolo di cultura e risorsa economica

A causa del maltempo, rinviati gli eventi delle “Città del Vino” ad Alanno

29 Agosto 2025
L’Aquila. Il comitato organizzatore e la 1° e 2° Zona ANA sezione Abruzzi, si sono impegnati a realizzare un denso programma che non poteva non affrontare il tema del centenario della prima guerra mondiale di cui quest’anno terminano le commemorazioni. A tal fine sono state organizzate due giornate di riflessione e memoria che coinvolgono anche gli Istituti e le scuole del territorio.
Il significato profondo di questa edizione che la città dell’Aquila è interessata a mandare, facendo confluire nella giornata di domenica tutti i partecipanti della sfilata di fronte alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, non è l’esaltazione della “Vittoria” del primo conflitto mondiale ma, una riflessione sulla guerra e sulla volontà per le future generazioni di essere vocati ad un mondo di pace.
I Luoghi rilevanti per questo 3° Raduno che coinvolgerà nella tre giorni tutto il rinnovato centro storico della Città sono l’auditorium Renzo Piano presso il Forte Spagnolo, piazza del Duomo e il piazzale con la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dove in particolare si concentreranno le manifestazioni civili e militari di domenica 16 oltre alla Santa Messa per gli alpini che sarà celebrata in Basilica da sua eminenza il cardinale Petrocchi.
Numerose le iniziative pubblicate sul programma in distribuzione in città. Da segnalare sabato 15 settembre alle ore 21.00, l’esibizione in piazza Duomo la fanfara della brigata taurinense in un concerto a favore di tutta la popolazione.Il repertorio comprende oltre le musiche di ordinanza militari, anche brani sinfonici. Il concerto sarà libero.
Sono attesi gruppi alpini dell’A.N.A. ed anche molti alpini che hanno prestato servizio presso il 9° battaglione da tutta Italia.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication