AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Wiki Loves Abruzzo: al via la prima edizione regionale della competizione legata al concorso nazionale Wiki Loves Monuments

Cristina Vitale di Cristina Vitale
12 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Per la prima volta nel 2018, i soci di Wikimedia Italia attivi in Abruzzo lanciano il concorso regionale Wiki Loves Abruzzo, legato alla settima edizione italiana di Wiki Loves Monuments, la grande competizione fotografica per illustrare Wikipedia con le immagini del patrimonio artistico, monumentale e paesaggistico.

Wiki Loves Monuments si svolge ogni anno dal 1° al 30 settembre e coinvolge oltre 50 Paesi in tutto il mondo, tra cui – dal 2012 – l’Italia. Chiunque può partecipare senza limiti di età caricando i propri scatti su Wikimedia Commons, il grande “contenitore” di immagini legato a Wikipedia.

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

Consegna della prima maglia ufficiale della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

15 Maggio 2025
Sport e inclusività: nuovi campi e ormeggi accessibili al Marina di Pescara

Sport e inclusività: nuovi campi e ormeggi accessibili al Marina di Pescara

15 Maggio 2025

Quest’anno, grazie al prezioso supporto di tante istituzioni ed enti locali, che hanno concesso l’autorizzazione a scattare foto ai monumenti del territorio di loro competenza, e condividere le immagini con licenza libera, diversi sono i “beni” che si possono fotografare in Abruzzo per concorrere alla competizione e vincere i premi nazionali e locali.

Tutti i cittadini, i turisti e i fotografi, professionisti e amatoriali, sono inoltre invitati a partecipare alle wikigite abruzzesi che si terranno nei fine settimana di settembre a Giulianova (15/09 pomeriggio), Guardiagrele (16/09 mattina), Tortoreto (22/09 pomeriggio) e Vasto (23/09 mattina).

In queste occasioni i volontari wikipediani e wikimediani attivi a livello locale – ospitati dalle amministrazioni comunali – terranno brevi presentazioni sul concorso e su Wikimedia Commons e accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei monumenti e dei siti autorizzati insieme a guide turistiche esperte, per conoscere meglio il territorio e scattare insieme tante fotografie.

Wiki Loves Abruzzo è organizzato dalla coordinatrice regionale Abruzzo Wikimedia Italia, Carla Colombati, con il supporto dei wikipediani abruzzesi Lorenzo Marconi e Pietro Valocchi, del Direttore t.s. del Polo museale civico di Giulianova Sirio Pomante (Coordinamento  ICOM Abruzzo), dei Professori Pierluigi Feliciati (Università di Macerata – Wikimedia Marche), Elsa Flacco, Lucio Taraborrelli (Presidente Archeoclub di Guardiagrele) e Giuliano Rasicci, e con la partnership di Emanuela Amadio di Case di fotografia.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication