AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sit-in dializzati a Teramo: rispetto per le leggi regionali, il sindaco si unisce e scrive ad Asl e Regione

Cristina Vitale di Cristina Vitale
7 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto ha aderito, questa mattina, alla
manifestazione di protesta verso la Asl della sezione teramana dell’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto, volta a chiedere il rispetto di alcune norme regionali, relative alle provvidenze in favore dei nefropatici.

Contestualmente il primo cittadino ha inviato due lettere, una alla stessa Asl e l’altra all’Assessore
Regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, con le quali, anche nella veste di massima autorità sanitaria locale, rendendo nota la propria posizione, aggiunge altre considerazioni. Nella lettera inviata ai vertici dell’azienda sanitaria teramana, il sindaco ricostruisce la vicenda sin dal varo di una norma definita dagli interessati come “una grande conquista”, che comunque negli anni ha subito modifiche ed integrazioni che hanno portato alla stesura definitiva della legge 29 del ’98. Il sindaco, in particolare, ricorda che la norma sancisce che l’erogazione delle provvidenze debba avvenire con cadenza mensile, mentre la Asl di Teramo, con atto autonomo, ha provveduto ad adempiere alla disposizione con cadenza trimestrale.

Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025

Ricordando poi altri passaggi e le ripetute richieste dell’associazione, il sindaco chiede di conoscere le ragioni per le quali la Asl di Teramo adotta tale disposizione, e sollecita un ritorno alle indicazioni normative. Nella missiva, non manca un passaggio in cui D’Alberto fa esplicito riferimento alle condizioni di vita delle persone che si sottopongono a dialisi, sottolineando le loro necessità, esigenze e priorità e rimarcando il significato e l’opportunità di un trattamento più degno, vista la loro già difficile situazione. Da ultimo chiede ai vertici Asl di essere costantemente informato sulle problematiche che insorgono in merito alla vicenda. Nella lettera all’assessore regionale alla Sanità, invece, il sindaco chiede esplicitamente di rivedere la quantificazione delle provvidenze, ferma a quanto stabilito con i criteri delle legge del ’98, sollecitando un intervento del Consiglio Regionale per la modifica della norma, allo scopo di adeguare la definizione dei parametri di calcolo al costo della vita attuale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication