Lanciano. Accordo sindacale siglato stamani alla Blutec Spa di Atessa, indotto Sevel, e sospensione dello sciopero a tempo indeterminato indetto il 5 settembre dalla Fiom Cgil, che
ieri ha portato anche alla sospensione della produzione del Ducato. Azienda, sindacati e Rsu hanno trovato l’intesa sui vari problemi denunciati. Alla Blutec ci saranno 42 assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori precari, l’avvio della messa in sicurezza delle postazioni a rischio infortuni, il pagamento degli stipendi arretrati, premio aziendale, regolarizzazione dei contributi per la previdenza complementare e sanità integrativa, erogazione del buoni pasto, e riconoscimento ai lavoratori Csa, controllata del gruppo Stola, dei diritti previsti ai dipendenti Blutec. Per effetto dell’accordo la Sevel riparte con la produzione del furgone
Ducato oggi, con il turno delle ore 14.
“L’intesa raggiunta”, dice Davide Labbrozzi, segretario provinciale Fiom, “restituisce dignità ai lavoratori di un’impresa che in questi mesi si è mostrata inadempiente e insensibile. I tre
giorni di sciopero hanno ridato valore al quadro complessivo delle regole ribadendo che i lavoratori sono un valore aggiunto e non un peso da trattare con discriminazione, manca di rispetto e senza le dovute adempienze contrattuali e legislative”. La Blutec (ex Irma), impiega circa 180 dipendenti e realizza angolari, traverse dei telai e longheroni per i furgoni Ducato prodotti dalla Sevel.