AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Milleproroghe e periferie, Pescara e Chieti unite: avanti con azioni. Alessandrini: governo assente

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “La mobilitazione delle città per le periferie va avanti a livello nazionale e locale”. Così il sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, e l’assessore comunale alle Periferie, Giacomo Cuzzi, dopo la riunione a Roma con l’ Anci e l’audizione in Commissione Bilancio della Camera sulla sospensione dei fondi per le periferie. Gli amministratori del capoluogo adriatico parlano poi di “scorrettezza istituzionale quella di non avere avuto interlocutori governativi alla seduta della Commissione, che è stata lunga e articolata, per rappresentare le ragioni manifestate da tutte le voci dei Comuni”. Con Pescara anche il sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, che giudica la situazione “assurda e paradossale frutto di ritorsione e di grave ignoranza nei confronti del mondo dei Comuni. “Confidiamo”, dice, “in un ravvedimento del Parlamento per correggere una vera e propria svista. Noi non siamo una setta, così come ci ha definito un deputato durante l’audizione ma siamo rappresentanti del popolo che vengono eletti; siamo rappresentanti dei cittadini che si aspettavano di avere 1,6 miliardi di lavori già finanziati sul territorio nazionale”.

 

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

Oggi a Pescara il sindaco convocherà le associazioni che hanno contribuito alla redazione dei progetti “che mettono insieme opere, manutenzione, progetti di natura sociale, sostenibile e anche culturale”. “Sarà una mobilitazione vasta e trasversale quella dei sindaci italiani”, dicono Alessandrini e Cuzzi, “per difendere i fondi del Bando per le Periferie in vista dell’11 settembre, data in cui verrà discusso in Parlamento il Decreto Milleproroghe con la sospensione di risorse e bando fino al 2020 votata dal Senato”. “Il bando di fatto”, ricordano sindaco e assessore di Pescara, “rappresenta 326 città italiane, di targhe politiche diverse ma unite a difesa delle periferie, come ha sottolineato il presidente Anci Antonio Decaro”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication