AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allarme rosso in Abruzzo mercato appetibile e traffico droga gestito da rom e camorra

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Febbraio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Vittoria legale della Fp Cgil contro la Asl1: “i tempi di vestizione sono straordinari”

A rischio i posti di lavoro di 150 impiegati delle cooperative nella Asl1, l’ira dei sindacati

14 Maggio 2025
Guida di mezzi in operazioni di soccorso, concluso il corso per i volontari dei Vigili del fuoco

Guida di mezzi in operazioni di soccorso, concluso il corso per i volontari dei Vigili del fuoco

14 Maggio 2025

diaL’Aquila. “L’Abruzzo non e’ immune dalla droga, che circola e si introduce nel territorio con facilita’, nonostante gli sforzi degli investigatori per arginare il fenomeno. Come per il passato, gruppi di locali, molto spesso di origine nomade, si dedicano a questo commercio, spesso in cooperazione con qualificati clan della camorra, e nel reimpiego dei proventi nell’acquisto di esercizi commerciali, immobili o in attivita’ di natura usuraria”. Cosi’ il sostituto procuratore nazionale antimafia, Olga Capasso, nella sua relazione annuale (giugno 2012 luglio 2013) nella quale dedica un capitolo al traffico di sostanze stupefacenti in Abruzzo. “La regione continua a caratterizzarsi per la peculiare presenza di alcune famiglie di etnia rom, stabilmente insediate lungo la fascia costiera pescarese e teramana, maggiormente attive nel settore del narcotraffico, Le famiglie degli Spinelli e dei Bevilacqua – osserva il magistrato – sono tra le piu’ attive, come dimostrano le attuali indagini per traffico di stupefacenti che le vedono ancora protagoniste. “La droga stando a quanto accertato dalla Dia – proviene principalmente dalla Campania, incrementando le attivita’ della delinquenza locale che provvede allo spaccio al minuto, con un progressivo allargamento di orizzonti. Invero da qualche anno si sono radicati in Abruzzo dei gruppi di extracomunitari particolarmente propensi a delinquere nei piu’ svariati campi. Accanto agli albanesi e ai romeni, ancora presenti sia nello sfruttamento della prostituzione che nel commercio della droga – osserva Olga Capasso – troviamo sempre piu’ spesso nei procedimenti istruiti dalla Procura Distrettuale di L’Aquila dei gruppi di nigeriani e dominicani, solo da poco tempo comparsi ad operare sul territorio abruzzese. I nigeriani negli anni scorsi avevano formato delle cellule criminali dedite alla tratta e alla riduzione in schiavitu’ di loro connazionali, cellule prontamente individuate e stroncate sul nascere da diverse operazioni delle forze dell’ordine”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication