
“La legge n.112/2016 ‘Dopo di noi’, entrata in vigore il 25 giugno 2016 – ha spiegato la Sclocco – e’ stata emanata per favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilita’ grave, prevedendo importanti strumenti pubblici e privati affinche’ fossero garantite la protezione, la cura, l’assistenza, l’autonomia e l’indipendenza delle persone disabili. In Abruzzo – ha continuato l’assessore regionale alle Politiche Sociali – con questa misura, siamo riusciti a finanziare innumerevoli progetti, presentati dai 24 ambiti sociali, impiegando 3mln di euro tra il 2016 e il 2017. I progetti legati all’attuazione del ‘Dopo di noi’ – ha sottolineato la Sclocco – rappresentano solo una piccola parte delle azioni messe in campo sulla disabilita’ e volte a fornire strumenti a sostegno delle fragilita’ sociali.
In Abruzzo, infatti, abbiamo anche investito risorse importanti per i Caregiver, sostegno per le famiglie con minori affetti da malattie rare, con 520 mila euro stanziati per gli anni 2015-2016-2017 e impiegato 1,6 mln di euro per la Vita Indipendente (totale delle risorse impiegate nel 2016 e nel 2017), per progetti volti a garantire l’autodeterminazione e l’indipendenza dei disabili. Sono tutte iniziative che rispondono ad alcuni dei problemi piu’ sperimentati dalle famiglie abruzzesi – conclude la Sclocco – e sara’ mia premura continuare a lavorare in questa direzione, nel mio assessorato e in rete con le altre istituzioni e associazioni locali, affinche’ nessuno resti indietro e si senta solo o abbandonato nell’affrontare le vulnerabilita’ e le difficolta’ quotidiane”