AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Blocco fondi periferie, Chieti e Pescara insorgono. Alessandrini: vero e proprio scippo istituzionale

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
3 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  Bando ai campanilismi, Pescara e Chieti si uniscono, assieme ad altre città italiane per scongiurare la sospensione votata dal Senato del bando di riqualificazione delle periferie indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri due anni fa. Presentate questa mattina, nel corso di un incontro con la stampa, dai due primi cittadini Marco Alessandrini e Umberto Di Primio le iniziative decise insieme all’Anci. “Si tratta”, ha detto il sindaco di Pescara, “di un vero e proprio scippo istituzionale che è sotto gli occhi di tutti. I fondi delle periferie tanto agognati, per cui i comuni hanno fatto,i compiti a casa, arrivati all’ultimo miglio, sono stati congelati. Per questo è necessaria una mobilitazione di tutti i comuni italiani. Oggi siamo in conferenza qui in aeroporto, domani saremo a Roma con la delegazione Anci che verrà ascoltata in Commissione Bilancio alla Camera perché c’è la necessità di far tornare indietro il Governo su un provvedimento del genere, e su un emendamento scippo che grida vendetta perché noi abbiamo bisogno di quei fondi subito e questi fondi non rappresentano una graziosa concessione, ma sono il frutto di un confronto competitivo con il Governo”.

“Nel dicembre dello scorso anno sottoscrivemmo con altri sindaci”, ha detto ancora Alessandrini, “un contatto a Palazzo Chigi con il Presidente del Consiglio e questo contratto è stato registrato
dalla Corte dei Conti che è il massimo organismo contabile dello Stato. Si parla tanto di recuperare fiducia con i cittadini, ma se lo Stato è il,primo che torna indietro sui suoi,passi, evidentemente c’è qualche problema. Voglio solo dire che sono 25 milioni gli italiani interessati da questi progetti”. Il sindaco di Chieti Umberto Di Primio ha sottolineato come che “si tratta di difendere gli interessi dei cittadini e anche dell’Italia visto che si tratta di 96 comuni che a causa di questo scellerato provvedimento votato in Senato, rischiano di non vedersi finanziati
lavori che servono per migliorare la qualità della vita dei cittadini e rendere le città più vivibili, e migliorare le infrastrutture esistenti. Questa è una battaglia nazionale che ci vedrà domani in audizione alla Camera per dire che perde l’Italia se il provvedimento passerà anche all’esame della Camera stessa”. “Tra l’altro”, ha aggiunto il sindaco di Chieti, “questo provvedimento presenta elementi di illegittimità costituzionale e anche sotto il profilo del diritto civilistico perché c’è anche una convenzione sottoscritta con lo Stato, per cui andremo avanti in questa battaglia perché con l’accordo firmato, abbiamo onorato la sottoscrizione con dei lavori che abbiamo già
onorato, per cui chiediamo di avere ora certezze sul futuro. Abbiamo fatto opere per cui se poi non ci sarà la copertura finanziaria su queste opere qualcuno dovrà risponderne”.

“Pescara solidale 2025”, il Comune finanzia le attività dei ragazzi fino ai 17 anni

“Pescara solidale 2025”, il Comune finanzia le attività dei ragazzi fino ai 17 anni

10 Maggio 2025
Giro d’Abruzzo juniores: dal 12 al 14 aprile spettacolo garantito con 31 squadre al via

Lunedi a Palazzo Silone la presentazione ufficiale della squadra Abruzzo al Giro E

10 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication