L’Aquila. Dopo l’inizio importante a Camerino (30 agosto), a Scheggino (31 agosto) e ad Amatrice (1 settembre), il 2 settembre a L’Aquila si concluderà la “Il Jazz Italiano per le terre del sisma” con 20 plachi distribuiti in tutta la città, 80 concerti e 570 musicisti coinvolti.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. I concerti programmati in Largo Pischedda potranno essere recuperati presso il Ridotto del Teatro, quelli programmati in piazza Chiarino presso gli spazi circostanti o presso lo stesso Ridotto del Teatro. Le attività laboratoriali per l’infanzia e per i più piccoli potranno essere riprogrammate presso la sala conferenza dell’Hotel Castello (Piazza Battaglione degli Alpini/Fontana Luminosa). Gli spazi coperti prorogheranno la loro chiusura per ospitare eventuali gruppi che non potranno esibirsi nelle sedi inizialmente indicate. Il resto della manifestazione non subirà variazioni.