AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

598° anniversario Battaglia di Bazzano, la Compagnia Rosso d’Aquila Aps/Ets richiama appasionati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Maggio 2022
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Convocati da Andrea Tozzi, presidente della Compagnia Rosso d’Aquila Aps/Ets, i rappresentanti delle istituzioni, insieme a tanti appassionati di storia, nel pomeriggio del 2 giugno, all’Aquila si ritroveranno per celebrare il 598mo anniversario della Battaglia di Bazzano.

La data del 2 giugno assume infatti per gli aquilani un significato ulteriore laico di orgoglio cittadino profondo dal momento che in questa data, nel 1424, fu rotto l’assedio che da un anno le milizie di Braccio da Montone conducevano contro la città dell’Aquila.

A Castel del Monte torna La notte delle streghe, “ru rite de’ re sette sporte”

“Cose da streghe” in un convegno a Villa Santa Lucia degli Abruzzi

10 Agosto 2025
Appuntamento oggi pomeriggio a Miglianico, la città che corre, per una gara competitiva e non

Appuntamento oggi pomeriggio a Miglianico, la città che corre, per una gara competitiva e non

10 Agosto 2025

Negli ultimi dodici anni l’associazione culturale di rievocazione storica Compagnia Rosso d’Aquila Aps/Ets ha onorato l’anniversario di questo fatto d’arme con imponenti manifestazioni rievocative, tuttavia il graduale allentamento delle restrizioni causa pandemia ha costretto l’associazione a sospendere le rievocazioni su “campo” per il terzo anno consecutivo. Consapevoli dell’importanza capitale che la data del 2 giugno ha rivestito nella storia cittadina, l’associazione ha comunque organizzato una serie di eventi per onorare l’anniversario, infatti da questo anno viene ristabilita la rievocazione del Nunzio delle Bone Novelle .

Nel primo pomeriggio si terrà una commemorazione presso la targa apposta in Via delle Bone Novelle alle 15.30, danneggiata dal sisma del 2009 e restaurata grazie all’impegno dell’associazione di azione civica Jemo Nnanzi; segue la rievocazione del Nunzio delle Bone Novelle con l’arrivo del corteo alle 16.00 in piazza del Duomo ed un convegno presso la sala lignea del Palazzetto de’ Nobili. Il convegno vedrà intervenire Andrea Tozzi presidente della Compagnia Rosso d’Aquila Aps/Ets, lo storico Sandro Zecca in rappresentanza dell’associazione Jemo Nnanzi, lo storico militare Col. Pietro Piccirilli e lo storico Alessandro Ciuffetelli dell’associazione Aps CulturAQuila.

A fare gli onori di casa il consigliere Luca Rocci, in veste di rappresentante del Sindaco e del Consiglio Comunale. Negli interventi sarà analizzato il contesto storico in cui si è svolto l’assedio e si indagheranno le complesse dinamiche che legavano le città italiane del XV secolo insieme agli equilibri di potere tra le potenti famiglie che ne gestivano la politica. Particolare attenzione sarà riservato all’aspetto militare, in particolare alle tecniche di assedio ed alle armi in uso nel primo 400.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication