AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Febbraio 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Guide & Recensioni

Con così tante tendenze che vanno e vengono, deve esserci qualcosa nel cioccolato che ancora oggi lo rende così speciale. Regalare cioccolatini per San Valentino è una tradizione centenaria. Oltre alle bellissime confezioni, al buon gusto e alla consistenza, ci sono in realtà una serie di motivi per cui il cioccolato, insieme alle rose rosse, sono legati esclusivamente a San Valentino.

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

15 Maggio 2025
Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

13 Maggio 2025

Il cioccolato è un alimento afrodisiaco

Il cioccolato è considerato un cibo afrodisiaco sin dai tempi degli Aztechi. Si dice che il cioccolato contenga una sostanza che accende il desiderio. Nei tempi antichi, i reali europei davano ai loro amanti cioccolatini mescolati con ambra per stimolare il desiderio.

Il cioccolato è il cibo degli Dei

Il cioccolato proviene dall’albero del cacao, noto anche come “Theobroma cacao”, che significa cibo degli  Dei”. La storia del cacao ha origini molto antiche e risale ai popoli delle civiltà precolombiane dei Maya e degli Atzechi, i quali preparavano con i semi del cacao una bevanda, chiamata “xocolatl”, con l’aggiunta di acqua, vaniglia, peperoncino, cannella ed altre spezie. Questa bevanda era ritenuta sacra ed il suo consumo era riservato solo alle famiglie importanti. Presso queste popolazioni il Cacao era talmente importante che i suoi semi erano perfino utilizzati come moneta di scambio.

Il cioccolato ha un effetto emotivo sulle persone

Donare cioccolatini non è solo un segno di amore, ma è anche un modo per esprimere gioia, esprimere le tue scuse e riaccendere l’amicizia, o anche solo per sollevare l’umore. Quando mangiamo cioccolato, il cervello libera serotonina e dopamina, gli ormoni che regalano benessere e soddisfazione. Fa aumentare quindi il buonumore e può dare anche un senso di euforia, grazie alla stimolazione delle endorfine e cioè gli ormoni del piacere.

Il cioccolato fondente fa bene alla salute

Più il cioccolato è fondente, meglio è per la tua salute. Si dice che il cioccolato fondente contiene sostanze che riducono il rischio di cancro e malattie cardiache. Insomma, il cioccolato fondente fa anche bene al cuore (letteralmente! ); inoltre migliora le funzioni cerebrali poiché il cacao contiene sostanze stimolanti come la caffeina e la teobromina in piccole quantità.

Alla gente piace semplicemente il cioccolato

Non è solo il gusto, il cioccolato contiene feniletilamina che agisce sui centri umorali di cervello e genera una sensazione simile al piacere, quasi una sorta di innamoramento.

Guide & Recensioni

Tags: GuideRecensioni
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication