AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

5 milioni per favorire lo sviluppo nelle aree rurali, pubblicato il bando

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Dicembre 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ammonta a 5 milioni di euro il budget del bando pubblicato oggi, sul sito della Regione Abruzzo, finalizzato a sostenere i territori rurali (aree C e D) che presentano caratteristiche produttive e socio-economiche in continua decrescita. Potenzialmente beneficiari del bando per la misura 7.4.1 del PSR, denominata “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”, sono oltre 200 Comuni a cui si aggiungono le fondazioni, cooperative sociali e associazioni senza fini di lucro. Tra le voci di spesa ammissibili ci sono interventi di ristrutturazione su fabbricati esistenti destinati ad iniziative di welfare rivolte all’infanzia, alla terza etA  e alle fasce di popolazione con handicap. Ea possibile sostenere inoltre iniziative per strutture e servizi culturali (musei, biblioteche, centri polivalenti), strutture e iniziative per il tempo libero e lo sport, centri logistici polifunzionali per l’erogazione di servizi ed anche centrali con caldaie alimentate a cippato o pellet, comprensive delle reti di distribuzione o teleriscaldamento. Novita’ anche per quanto riguarda le modalita’ di finanziamento previste dal bando.

“I progetti verranno finanziati al 100 per cento della spesa ammissibile con un importo minimo di 50.000 euro – spiega l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe -. Con questi interventi – osserva – vogliamo dare piena attuazione alla strategia del Programma, dando continuita’ al potenziamento dei servizi, come gia’ fatto da questa Giunta per la diffusione della banda larga con un investimento di 25 milioni di euro. Siamo fermamente convinti che questi interventi possano contribuire in maniera sinergica con le altre misure, al potenziamento socio-economico del settore agricolo e dei nostri prodotti tipici. In questo senso – aggiunge – piu’ servizi di base significa miglioramento dell’attrattivita’ turistica intesa come valorizzazione del nostro patrimonio ambientale, culturale ed enogastronomico, per una strategia vincente finalizzata a far conoscere il nostro Abruzzo nel mondo”.

Bimbo di tre anni trovato senza vita nel suo lettino

Bimbo di un anno ingerisce soda caustica a Giulianova: trasferito d’urgenza al Bambino Gesù

21 Agosto 2025
Paolucci sullo studentato di via Gran Sasso: “Accesso agli atti e richiesta di una Commissione Vigilanza”

Paolucci sullo studentato di via Gran Sasso: “Accesso agli atti e richiesta di una Commissione Vigilanza”

21 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication