AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

3700 autocertificazione raccolte e 12 denunce penali: sono i dati di 2 settimane di controlli da parte della polizia locale di Silvi

Andrea Rosati di Andrea Rosati
23 Marzo 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Silvi. Oltre 3700 autocertificazioni raccolte in due settimane di controlli in strada. E’ quanto emerso a
seguito di un parziale resoconto dell’attività della polizia locale di Silvi a seguito dell’emergenza
denominata Covid-19 che ha colpito l’intero paese.

A questi importanti numeri si aggiungono le ben dodici persone penalmente denunciate per assenza di motivazioni a circolare e gli oltre 80 controlli le attività commerciali. A questa imponente attività, si aggiungono i numerosi controlli relativi alle varie segnalazioni che quotidianamente giungono al comando. Proseguono in maniera ininterrotta i controlli da parte degli agenti della Polizia Locale di Silvi per il mancato rispetto del DPCM 2020 relativo al “COVID19”.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

Tra i luoghi più pattugliati si evidenziano la Statale 16 Sud e la bretella di collegamento con il limitrofo Comune di Città Sant’Angelo, la Statale 16 Nord a confine con il territorio del Comune di Pineto, il lungomare nella zona antistante piazza Marconi e l’ufficio postale di Via G. Carducci, per evitare l’assembramento di persone all’esterno dello stabile. I numerosi servizi volti al controllo del rispetto del DPCM Marzo 2020 e le relative denunce emerse, stanno scoraggiando automobilisti e non che ancora oggi si ostinano a circolare privi una giusta causa. Restrizioni, quelle emanate dal presidente del Consiglio, rese ancora più aspre dalla recente ordinanza emanata dal sindaco del comune di Silvi Andrea Scordella che tra le altre cose vieta l’attività motoria e sportiva all’aperto, di circolare a piedi o con velocipedi salvo i casi di spostamenti comprovati da esigenze lavorative, di salute o situazioni di necessità, ed espletare le esigenze primarie degli animali da affezione per il tempo strettamente necessario e nel raggio non superiore a 400 metri dalla propria residenza, domicilio o dimora per contrastare la diffusione del Coronavirus che ha colpito anche la comunità silvarola.

“Alle persone che ancora si ostinano a circolare senza una valida motivazione non escludo la possibilità di applicare le più rigide norme di cui all’art.260 del testo unico delle leggi sanitarie” sostiene il comandante della polizia locale di Silvi Giustino Michetti che, spiega” punisce chi non osserva un ordine legalmente dato per impedire l’invasione o la diffusione di una malattia infettiva. Un reato che prevede la pena cumulativa dell’arresto fino a sei mesi e dell’ammenda fino a 400 euro.

Pena che, diversamente dalla violazione dell’art.650 c.p., non è possibile oblare”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication