AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

PickPocket, la mostra della Fondazione Zimei al Teatro Michetti di Pescara

Giada Salvati di Giada Salvati
28 Ottobre 2023
A A
150
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Fondazione Zimei, nell’ambito del suo nuovo progetto Someplace Sometime dedicato al rapporto tra arte e spazio pubblico, è lieta di presentare la mostra PickPocket, curata da Massimiliano Scuderi.

L’occasione vede coinvolti 18 artisti internazionali nella riattivazione dello spazio del Teatro Michetti. Il progetto, nato in collaborazione con il Comune di Pescara, è ispirato liberamente ad un film del ‘59 di Robert Bresson e nasce da una suggestione dell’artista Renata Lucas.

Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali

Lavoro e welfare, online le prime graduatorie dei bandi regionali

26 Agosto 2025
Al via il restauro della torre civica di palazzo Margherita e delle fontane monumentali dell’Aquila

Al via il restauro della torre civica di palazzo Margherita e delle fontane monumentali dell’Aquila

26 Agosto 2025

Nel film, il personaggio principale è un giovane che mette alla prova in vari modi la sua abilità nel trafugare i portafogli dei malcapitati nella metro di Parigi, affinando la tecnica giorno dopo giorno. L’opera di Bresson sembra essere la metafora più calzante nell’interpretazione della creatività contemporanea, sempre in bilico tra radicalismo e soggettività, da una parte, e l’idea di limite dall’altra, di ciò che è intoccabile.

Impossessarsi di qualcosa è, infatti, strettamente connesso alla condizione esistenziale della perdita e della mancanza, come facce della stessa medaglia. Questa logica disgregativa è il fondamento delle avanguardie del Novecento. La mostra è costituita da atteggiamenti e processualità artistiche differenti che spaziano all’interno di questi poli concettuali; la realtà viene fagocitata e restituita in una conformazione nuova, per un nuovo fondamento, creando i presupposti per un modello che inizia con una messa in scena.

Il teatro viene così riattivato come contesto specifico per una grande scultura sociale in cui tutti i partecipanti vengono coinvolti. Gli artisti invitati:
Leyla Aydoslu _ Gaëlle Choisne _ Adriano Costa
Caterina De Nicola _ Claire Fontaine _ Jana Ilková
Invernomuto _ Francesco João _Renata Lucas
Marco Pio Mucci _ Valerio Nicolai _ Berenice Olmedo
Aronne Pleuteri _ Ser Serpas _ Martin Soto Climent
Andréa Spartà _ Santo Tolone_ Luca Vitone

La mostra è l’occasione per rigenerare uno spazio identitario della città di Pescara grazie anche al rapporto tra cultura, produzione artistica e industria. Infatti in quest’occasione i 18 artisti coinvolti hanno potuto lavorare a stretto contatto con alcune delle realtà produttive più interessanti sul territorio ed in Italia, a loro va’ la nostra riconoscenza, certi che proprio grazie a queste occasioni si possa ripensare il rapporto tra Arte e Impresa.

PICKPOCKET sarà visitabile fino al 31/12/2023, dal mercoledì al sabato dalle 16.00 alle 19.00.

Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication