AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

25 aprile, Pezzopane: “Ricordiamo la liberazione dal nazifascismo”

Sandro Gentile di Sandro Gentile
24 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
A Tagliacozzo cena solidale a Gironi Divini con la chef Lucia Tellone: il ricavato per il Centro medico in Burkina Faso

A Tagliacozzo cena solidale a Gironi Divini con la chef Lucia Tellone: il ricavato per il Centro medico in Burkina Faso

21 Agosto 2025
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
L’Aquila. “La Festa della Liberazione unisce l’Italia ogni anno. All’Aquila sarà presente il collega Onorevole Fiano, giornalista e scrittore, con il suo nuovo libro “Ebreo”, alle ore 18.00, in Piazza 9 Martiri. Sarò io a presentare l’incontro ed il giornalista Roberto Ciuffini a moderarlo. Un incontro per ricordare ma anche per riproporre i valori dell’antifascismo, della Liberazione e della libertà contro ogni rigurgito neofascista e neonazista” così, in una nota, la Deputata Stefania Pezzopane.
“Il 25 aprile ricordiamo la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista del paese. La Festa del 25 aprile è anche anniversario della Resistenza, ricordiamo il valore di partigiane e partigiani che, a partire dal 1943, contribuirono alla liberazione del paese. Le formazioni partigiane si costituirono durante la Seconda Guerra Mondiale per iniziativa di antifascisti. Inizialmente composta da poche migliaia di uomini, la Resistenza assunse consistenza grazie alla vasta partecipazione di operai, contadini e dei giovani renitenti alla leva della Repubblica di Salò, che portarono nell’esercito partigiano circa 300.000 persone” prosegue Pezzopane.
“La reazione fu violenta e tanti sono i gravi episodi di violenza e stragi ai danni di popolazione civile e partigiani. Anche L’Aquila su colpita con le stragi di Onna e Filetto, con la barbara esecuzione dei 9 Martiri e con altri tragici episodi da non dimenticare mai” conclude Pezzopane.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication