
Sarà reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre e a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per la Libertà, davanti all’Ara Patriae, alla presenza del vice sindaco Franco Casciani, del Presidente del Consiglio comunale Cristiano Gerosolimo, dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine e Armata, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di Don Egidio Berardi, in rappresentanza del Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva S. E. Monsignor Michele Fusco.
Quest’anno, dopo due anni di pandemia, la manifestazione torna in presenza con il coinvolgimento dei ragazzi.
In Piazza Tresca, infatti, l’orchestra degli studenti della scuola media P. Serafini, composta da 30 elementi, si esibirà con l’inno di Mameli e l’inno alla Gioia.
A seguire, ore 12:00 circa, sarà deposto un cuscino di fiori al monumento dedicato alla Brigata Majella in via Togliatti.