AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

150 anni di risparmio postale: Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane celebrano un secolo e mezzo di fiducia e sviluppo per l’Italia

Elvira Maiolini di Elvira Maiolini
30 Ottobre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Roma. Un secolo e mezzo di storia, fiducia e progresso. Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Poste Italiane hanno celebrato oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i 150 anni dei Libretti postali e i 100 anni dei Buoni fruttiferi postali, strumenti che hanno accompagnato la crescita economica e sociale del Paese, contribuendo a finanziare infrastrutture, enti locali e progetti di sviluppo su tutto il territorio nazionale.

Alla cerimonia, svoltasi a Roma, hanno preso parte anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, i Presidenti di CDP e Poste Italiane, Giovanni Gorno Tempini e Silvia Maria Rovere, insieme agli Amministratori Delegati Dario Scannapieco e Matteo Del Fante, il Direttore Generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco e oltre 200 sindaci provenienti da tutta Italia.

Nuovo esecutivo regionale, Marsilio: risposte certe e cambio di passo al servizio dell’intero Abruzzo

Porto di Ortona, la Regione accelera sugli investimenti strategici: “Avanti con la crescita del sistema portuale abruzzese”

30 Ottobre 2025
Città Sant’Angelo si prepara alla “Notte dei Misteri”: il borgo si accende tra musica, maschere e tradizioni messicane

Città Sant’Angelo si prepara alla “Notte dei Misteri”: il borgo si accende tra musica, maschere e tradizioni messicane

30 Ottobre 2025

Oggi il risparmio postale conta circa 27 milioni di sottoscrittori e ha raggiunto uno stock complessivo di 320 miliardi di euro. Numeri che testimoniano il legame profondo tra gli italiani e due istituzioni che da oltre un secolo e mezzo rappresentano sicurezza, stabilità e fiducia.

La storia del risparmio postale nasce nel 1875 con l’introduzione del Libretto postale, lo strumento che ha permesso a milioni di cittadini di custodire i propri risparmi in modo sicuro e accessibile, anche nei piccoli comuni dove non erano presenti filiali bancarie. Cinquant’anni più tardi, nel 1925, vengono introdotti i Buoni fruttiferi postali, apprezzati per la loro flessibilità e convenienza, diventando un punto di riferimento per i piccoli risparmiatori.

Nel corso dei decenni, le risorse raccolte attraverso i Libretti e i Buoni hanno sostenuto opere infrastrutturali strategiche, dalla bonifica delle campagne alla costruzione di ferrovie, autostrade, reti energetiche e di telecomunicazione, fino alla realizzazione di scuole, ospedali e opere sociali. Hanno contribuito, inoltre, alla ricostruzione post-sismica e post-bellica, alla modernizzazione delle città e, più recentemente, al sostegno delle imprese e alla transizione sostenibile.

“Oggi celebriamo una partnership storica tra Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane, tra le istituzioni e i cittadini italiani che hanno affidato a CDP i propri risparmi perché fossero salvaguardati e trasformati in crescita tangibile per il Paese”, ha dichiarato Giovanni Gorno Tempini, Presidente di CDP. “È una storia che dimostra che il valore del pubblico si costruisce ogni giorno nella concretezza delle scelte e nel rispetto della fiducia ricevuta.”

La Presidente di Poste Italiane, Silvia Maria Rovere, ha sottolineato come “i Libretti e i Buoni fruttiferi postali abbiano accompagnato la storia d’Italia, rappresentando per generazioni di cittadini un simbolo di sicurezza e rendimento. Il risparmio postale è e resterà un volano di sviluppo e benessere collettivo.”

“Da quasi due secoli”, ha aggiunto l’Amministratore Delegato di CDP, Dario Scannapieco, “il risparmio postale rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo del Paese. CDP impiega queste risorse con responsabilità per sostenere investimenti ad alto impatto economico, sociale e ambientale, con l’obiettivo di generare benefici concreti per la collettività.”

Per l’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, “il risparmio postale è stato il motore che ha accompagnato la trasformazione dell’Italia da Paese agricolo a potenza industriale. Il legame tra CDP e Poste Italiane, fondato sulla fiducia dei cittadini, rappresenta un vero e proprio patto sociale che rimane saldo dopo 150 anni di storia.”

Presente all’evento anche il sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, che ha evidenziato il valore collettivo del risparmio postale per le comunità locali:
“Il risparmio delle famiglie, che rappresenta un valore costituzionalmente tutelato, non è solo un fatto privato ma un valore collettivo per il futuro del nostro Paese e come tale va incentivato anche attraverso una corretta educazione finanziaria”, sottolinea D’Alberto, “risparmio, investimenti e crescita economica del Paese sono infatti strettamente connessi e in questa direzione Poste Italiane rappresenta un protagonista fondamentale nella crescita del Paese e nella promozione del risparmio delle famiglie. E questo anche grazie alla sua capillarità sul territorio e al suo essere ancora oggi un presidio essenziale in tante aree del Paese colpite dallo spopolamento e dalla carenza di servizi, in via generale ed in particolare, per il territorio che rappresento, all’interno del cratere sismico del Centro Italia. Per questo essere qui oggi, come Sindaco, rappresenta una conferma della vicinanza delle istituzioni a Poste Italiane e dell’impegno condiviso per la tutela e la crescita dei territori e delle comunità.”

In occasione dell’anniversario, dal 31 ottobre sarà disponibile il nuovo “Buono Premium 4 anni”, riservato ai titolari di un Libretto di risparmio postale e dedicato alla raccolta di nuova liquidità. Il titolo offrirà un rendimento fisso del 2,50% annuo lordo alla scadenza, rappresentando un’ulteriore opportunità per i risparmiatori che continuano a credere nei valori di sicurezza e affidabilità che da sempre caratterizzano il risparmio postale italiano.

Con 150 anni di storia alle spalle e uno sguardo rivolto al futuro, Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane rinnovano così il loro impegno nel trasformare il risparmio degli italiani in progetti concreti di crescita, innovazione e coesione sociale, continuando a costruire, insieme ai cittadini, il futuro del Paese.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication