AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Demoliva auto rubate: titolare denunciato anche per evasione fiscale, lavoro nero e smaltimento illecito di rifiuti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Gennaio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. La Guardia di Finanza di Chieti ha scoperto a Canosa Sannita e Orsogna attivita’ illecite nel settore della rottamazione di autovetture, tutte riconducibili ad un unico soggetto. Le indagini dell’operazione denominata “waste meadow” hanno permesso di individuare disseminati su una vasta area numerosi mezzi tra autoveicoli, motoveicoli, macchine agricole e parti di essi in palese stato di abbandono, nonche’ numerosi rifiuti, alcuni dei quali classificati come pericolosi. Inoltre, all’interno di un capannone dove veniva svolta l’attivita’ di rottamazione sono state rinvenute – accuratamente occultate – numerose targhe di autoveicoli alcune delle quali riconducibili ad automobili oggetto di furto. Le successive indagini hanno consentito di rilevare la presenza di 146 tra autoveicoli, motoveicoli e macchine agricole, 89 targhe di autoveicoli, 7 carte di circolazione e 4 certificati di proprieta’. L’esito dei controlli e accertamenti fiscali ha permesso di scoprire elementi positivi di reddito non dichiarati per complessivi 1.154.069,71 di euro e l’emissione di fatture relative ad operazioni soggettivamente inesistenti.

Veniva, inoltre, avviato anche un controllo diretto al contrasto dell’impiego di manodopera irregolare che consentiva di individuare a carico di una societa’ l’utilizzo di un lavoratore “in nero” con mansioni di lamierista/carrozziere. Infine, gli ulteriori accertamenti effettuati sulle targhe sequestrate in sede di accesso, mediante interrogazioni alle banche dati e all’attivita’ esterna presso i competenti Uffici (Provincia, Ufficio Aci – Pra e Motorizzazione Civile), permettevano di constatare che cartolarmente gli autoveicoli risultavano ancora circolanti e, pertanto, l’attivita’ di servizio veniva orientata alla ricerca dei responsabili per il mancato pagamento della tassa di proprieta’ e per la mancata rottamazione e/o abbandono. L’esito dei riscontri premetteva di segnalare all’autorita giudiziaria di Chieti un soggetto per ricettazione (art. 648 c.p.), emissione di fatture per operazioni inesistenti, illecita attivita’ di smaltimento rifiuti.

Export: Magnacca, dato Istat conferma competitività Abruzzo

Energia, Magnacca: progetto Med Wind opportunità di crescita per l’Abruzzo

4 Luglio 2025
Città Sant’Angelo: approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia

Città Sant’Angelo: approvato il regolamento per l’affidamento dei lavori sotto soglia

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication